Prezzo STEEM: ci vuole la sfera di cristallo? / STEEM Price: Do We Need a Crystal Ball? [MULTILANGUAGE]


👆
Ciao a tutti amici e amiche di Italy e di Steemit.
Vi siete accorti della nuova funzione IA di CoinMarketCap ?
Coinmarketcap è uno dei siti più usati al mondo per monitorare i prezzi e l’andamento delle criptovalute, dove trovare dati, grafici e news del settore.
Insomma, ha introdotto l' IA, che propone la sua risposta a domande sull'andamento di qualsiasi crypto e quindi anche su anche su STEEM!


Quindi sono andata a sbirciare anche per vedere se si riesce a capire questa discesa di Steem negli ultimi giorni.
Ho cliccato su:
👉Perché il prezzo è sceso oggi?
👉 Cosa potrebbe influenzarne il futuro?
Insomma, quasi come avere la sfera di cristallo…però 2.0!
Io ho tradotto e riassunto le informazioni nel mio post, chiaramente ci sono anche le mie impressioni personali.
Oggi, 28 settembre 2025, STEEM è giù secondo CMC AI per alcuni motivi principali:
Analisi tecnica negativa – STEEM è in zona “oversold” (troppo venduto) e non c’è forza per un rimbalzo.
Iniziative della community poco incisive – anche se Steemit ha lanciato programmi per stimolare più attività, non hanno portato nuovo capitale o un vero aumento degli utenti attivi.
Mercato crypto in modalità paura – l’indice Fear & Greed è basso, Bitcoin domina il mercato e molti investitori si spostano sulle coin più sicure, lasciando le altcoin come STEEM indietro.
Insomma il prezzo di Steem è giù per una combinazione di fattori tecnici e il clima generale di prudenza sul mercato. Però la mancanza di novità fa' si che non si riesce più ad attirare nuovi investitori e quindi nuova linfa per tutta la piattaforma.
E questo è un dato, secondo me, molto preoccupante.
La risposta su cosa potrebbe influenzare il prezzo in futuro , è suddivisa in punti positivi e negativi.
INIZIATIVE DELLA COMMUNITY (positivo)
- Steemit ha lanciato programmi come il “booming support” che premiano i contenuti di qualità. Questo ha fatto aumentare lo staking (+11% dall’inizio dell’anno), quindi meno token in circolazione.
In effetti, sappiamo tutti quanto l'introduzione del supporto di booming abbia aiutato tutta la comunity di Steemit. Oggi gli account di Booming non sono gestiti dalle comunità meritevoli, ma continuano a distribuire voti, insieme a gli altri account del team di Curation.
DOMINANZA DELLE WHALE (negativo)
- I grandi holder, le prime 20 entità controllano il 43% del potere di voto hanno un’influenza enorme. Questo scoraggia nuovi utenti/creatori, perché il potere resta concentrato.
Inoltre, quando le whale “unstakano” (dopo 13 settimane di blocco), possono creare forti pressioni di vendita.
DERIVATI E LEVA FINANZIARIA (neutro/misto)
- Dal 2025 ci sono contratti perpetui di STEEM con leva 20x (su BYDFi). Questo aumenta la liquidità e l’interesse, ma rende anche il prezzo più volatile.
Da un lato è positivo che anche STEEM abbia strumenti come i contratti perpetui che portano più visibilità e liquidità. Dall’altro però, la leva 20x mi sembra un’arma a doppio taglio.
Personalmente penso che per una community come la nostra sia più sano concentrarsi sul costruire valore reale, senza farci trascinare troppo dai fuochi d’artificio della speculazione. Ma capisco che è impossibile evitare la speculazione.
Insomma, l'IA di coinmarketcap ha fatto un'analisi accurata e molto interessante.
Credo che sia arrivato il momento di interrogarci seriamente su come rendere davvero appetibile Steemit e quindi STEEM agli occhi degli investitori e dei nuovi utenti.
Oggi non sono più distribuiti nemmeno gli Steem Dollar come una volta, e senza incentivi concreti è difficile attrarre nuovi utenti e investitori.
Mi chiedo se una soluzione potrebbe essere un sistema di burning, stile Tron o simili, adattato alla piattaforma, e usare le riserve in SBD per comprare e bruciare STEEM.
Creando scarsità e dimostrando una gestione accorta dei fondi, si può dare un segnale concreto al mercato e rafforzare il valore della community.
Non sono di certo io, la persona che può consigliare la soluzione giusta, ma una cosa è certa: il vero rischio per Steemit è non fare nulla!
Rimanere immobili significherebbe lasciare che il valore di STEEM scivoli da solo e rendere il futuro della piattaforma più incerto che mai.
Invece è il momento di pensare a mosse concrete!
Grazie per aver letto il mio post.
NON PERDERTI IL NUOVO GIOCO SULLA BLOCKCHAIN DI STEEM | ![]() | |
I'm part of ITALYGAME Team with: @girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione | ![]() | |
In questo settore delle criptovalute un sistema di burn funziona sempre, penso che questa sarebbe una buona soluzione, avere buoni incentivi attrae nuovi utenti e fa sentire motivati quelli di noi che sono già qui.
0.00 SBD,
0.15 STEEM,
0.15 SP
Spero che il team di Steemit e i Witness più influenti insieme trovino presto una soluzione perché sta andando sempre peggio.
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
Concordo e sottoscrivo, qui sta la chiave di tutto.
Purtroppo i tempi in cui si poteva navigare con il pilota automatico, dove scrivevi due righe e aspettavi le belle rewards, al momento sono un ricordo.
O meglio, per qualcuno magari sopravvivono ancora, anche se in forma decisamente più light, ma alla lunga non portano da nessuna parte.
Faccio spesso un giro per le community e ho trovato diverse persone che si lamentano delle basse rewards, senza tuttavia chiedersi: "ma io cosa sto facendo di concreto per far crescere la piattaforma?"
La mentalità dominante mi sembra ancora quella del voler prendere senza dare nulla, o poco in cambio, ma ogni epoca storica richiede adattamento e questo è il momento di agire. Chiunque ci tenga alla prosperità di Steemit deve fare la sua parte.
Il mio parere è che ci vogliano in primis più contenuti di qualità, in modo da far indicizzare le pagine anche dai motori di ricerca più famosi e permettere a più persone di scoprire Steemit.
Poi, pensiero laterale, iniziative che allarghino l'uso della piattaforma a progetti paralleli che possano portare a conoscere la blockchain (il gaming è un ottimo esempio di questo concetto).
Ok, filippica terminata 😄, mi sono dilungato un po' ma come sempre hai centrato un aspetto fondamentale che temo non possa essere più rimandato 🤗
.
Penso che aver tolto booming alle comunità sia stato un bel colpo. Le comunità meritevoli e ce n'erano, sapevano distribuire i voti perché conoscevano i loro membri e aiutavano a fare inserire i nuovi utenti.
Adesso pubblicare anche un post di qualità non significa ricevere rewards adeguate e spesso non si ricevono proprio.
Io ma come te e altri, che seguiamo il trail riusciamo ancora a ricevere qualcosina. Però è perché c'è un gruppo di utenti che continua a fare staking dei propri SP.
Poi mi guardo in torno e vedo che steem vale sempre meno, che tutti fanno Power down e inizio a chiedermi se vale ancora la pena resistere e vedere scendere ogni giorno il valore del mio account.
Purtroppo mancano iniziative più strutturali che vanno al di là della gestione delle comunità e della distribuzione delle rewards.
Un influencer crypto famoso perché dovrebbe scegliere Steemit? O un investitore cosa potrebbe attrarlo?
Mi faccio spesso queste domande. Il tempo è denaro e se stare in questa piattaforma non porta profitto, nessuno avrà voglia di investirci.
Poi dispiace vedere che la nostra comunità si sia svuotata perché non possiamo più distribuire tutte le ricompense di prima. Come dici tu finché si prende bene... 😉