RE: Tre buoni motivi per non sparare i botti a Capodanno
Fermo restando che, in linea di principio, non si può non essere d'accordo con te. E fermo restando che il costume di produrre fuochi d'artificio illegalmente e utilizzarli senza alcuna cautela è criminoso, la domanda che mi faccio è la seguente.
Quante sono le tradizioni, i costumi, le attività pericolose o dannose ancora in essere? Le corse automobilistiche, la box, i fuochi d'artificio, le corride, la caccia, le armi, la messa in circolazione di auto che sfiorano i 300 Km all'ora, il fumo, ...
Che facciamo? Aboliamo tutto? In nome di cosa?
Lasciami esagerare: in nome di una vita sterile e _povera di pathos?
Forse è giusto, non so. Ma mi spaventa.
E poi... chi decide cos'è dannoso?
Il rischio che durante la partenza di una gara di Formula 1 un pilota vada a sbattere o un film polpettone, i programmi_spazzatura_ della TV,...
Cos'è che produce più danno (danno effettivo) alla società?
Possiamo davvero liberarci di antichi costumi e tradizioni senza pensare che tutto questo non produca effetti negativi? Che la cura sia peggiore del male?
E' un discorso lungo e mia moglie mi chiede di scendere (!).
Spero si apra un bel dibattito...
Ottima considerazione Marco (come sempre, del resto), come da te affermato è un discorso lungo e, a mio parere, difficile da affrontare con questo medium, ma ci tengo lo stesso a provare a fornirti il mio punto di vista.
Secondo me i petardi, come la caccia, il fumo ed altri innumerevoli esempi sono protetti e legittimati da forti interessi economici.
Queste lobby non hanno nessuna intenzione di perdere alcuna parte del loro potere e fanno in modo che la società non si evolvi ma sia sempre soggiogata alle loro regole e tradizioni.
Per quanto riguarda il pathos, personalmente penso che nel quasi 2018, dove esiste ad esempio il cinema 3D, oppure con un aereo si possa raggiungere l'altro capo del mondo in meno di 24 ore, oppure internet e tutto il mondo che ci sta dietro, sia ormai superato il fatto che il botto di un petardo fornisca così tante emozioni e che vietarne l'uso riduca le nostre vite in un modo piatto e senza emozioni, sinceramente penso che metodi per emozionarci e rendere la vita piena di pathos ne abbiamo in abbondanza senza rivolgersi a tradizioni superate.
Si, anche questo è vero...
È il classico argomento di cui discutere per ore seduti attorno a un tavolaccio, di fronte al camino, mangiucchiando castagne e bevendo del buon rosso... Non si arriverebbe a nessuna conclusione perché il vino ci stenderebbe prima. E andrebbe bene così...
Mi piacerebbe veramente avere questo tipo di discussione con te. Camino, vino rosso e castagne, pura poesia.
😍