Budget più ampio
🇮🇹
La foto che vedete ritrae il cambio informale a settembre del 2021, 4 anni fa giusti.
Con un euro avevi 85 cup, oggi (perche domani potrebbe cambiare) te ne danno 460. quasi 5 volte e mezzo di piu'.
Ora possiamo anche dire che il costo della vita a Cuba in questi 4 anni sia aumentato, ma non in misura da correre dietro all'aumento del cambio informale.
A cosa porta tutto questo?
Ad un migliore potere d'acquisto da parte nostra, in pratica con la stessa cifra di euro abbiamo nel borsillo piu' cup da spendere.
Facevo l'altro giorno il calcolo di quanto stanziare la prossima vacanza.
Parlo di soldi da cambiare, lasciamo perdere renta, volo, e menate burocratiche, parlo del denaro per vivere quotidianamente.
Con 1000 euro ottengo 460.000 cup, visto che mi fermero' a Cuba 50 giorni sono quasi 10 mila cup al giorno.
Poi se il budget non basta, non ci saranno comunque problemi, lo si integra ma 10 mila cup non sono proprio una cifra risibile.
Lasciamo stare il discorso che sono 2 stipendi cubani, discorso che non ci deve toccare a meno di non avere la paglia nel cervello.
Io faccio il turista, osservo il mondo che mi circonda, non sono un sociologo e non vado a Cuba per scrivere trattati.
Non ho neanche relazioni piu' o meno fisse che comporterebbero spese che possono finire anche fuori controllo, mangiato io mangiato tutti.
Un soggiorno di 50 giorni non e' uguale ad uno di 15, i ritmi sono differenti, fuori a cena 3/4 volte ogni settimana, il resto in casa de renta o con il mio familion a fare grandi spaghettate.
Pranzo lo salto, un po' di spesa per il desajuno o per la cena se non vado fuori, piscina durante il giorno, palestra, pista, gozadera il giusto ma...non piu' tutti i giorni, l'eta' del dattero e' arrivata anche per me.
Vedremo poi il discorso dello scooter.
Quindi credo di starci dentro alla grandissima tenuto anche conto che paghero' tutto, al di fuori della renta, in cup cercando di non spendere ulteriori euro.
La renta e pure "ridotta".
A marzo il dueno mi aveva chiesto se potevo anticipare, con uno sconticino la renta ei prossimi 45 giorni, lo avevo fatto senza problemi.
Ora mi ha chiesto di non scontare tutti i 45 giorni ora ma 25 adesso e 20 a marzo, nessun problema neanche in questo caso, paghero' 20 giorni sempre con lo sconto ed il resto si scala.
Gli ultimi giorni all'Avana mi cerco una nuova casa perche' Calle Cuba e la sua buja...basta.
Quindi e' chiaro che il cambio informale a 460 sia per noi una manna, non si tratta di voler speculare ma di una situazione che esiste a prescinere da noi, non abbiamo nessun merito per essere nati nella parte buona del pianeta, ma neanche nessuna colpa.
Aggiungo che il denaro che spendo e' assolutamente sudato visto che per lavoro sono fuori casa da 110 giorni.
Il denaro va speso non buttato, vedremo se questo budget ipotetico sara' sufficiente o tocchera' integrarlo, anche in questo caso per fortuna non avro' problemi a permettermelo.
🇬🇧
WIDER BORSILLO
The photo you see depicts the informal exchange rate in September 2021, exactly 4 years ago.
With one euro you got 85 CUP, today (because it could change tomorrow) you get 460. Almost 5.5 times more.
Now we can also say that the cost of living in Cuba has increased in these 4 years, but not enough to keep up with the increase in the informal exchange rate.
What does all this lead to?
It improves our purchasing power; essentially, with the same amount of euros, we have more CUP to spend in our Borsillo.
The other day I was calculating how much to budget for my next vacation.
I'm talking about money to exchange; forget about rent, flights, and bureaucratic hassle; I'm talking about the money for daily living.
With 1,000 euros, I get 460,000 CUP, and since I'll be staying in Cuba for 50 days, that's almost 10,000 CUP a day.
Then if the budget isn't enough, there won't be any problems; you can supplement it, but 10,000 CUP isn't exactly a ridiculous amount.
Let's leave aside the fact that it's two Cuban salaries, a matter that shouldn't affect us unless we're completely grounded.
I'm a tourist, I observe the world around me; I'm not a sociologist, and I don't go to Cuba to write treatises.
I don't even have any more or less stable relationships that would lead to expenses that could spiral out of control; I ate as much as everyone else.
A 50-day stay isn't the same as a 15-day stay; the schedules are different: I go out to dinner 3 or 4 times a week, and the rest of the time I stay at my rented house or with my family, making huge spaghetti dinners.
I skip lunch, do a little shopping for lunch or dinner if I'm not going out, go to the pool during the day, go to the gym, go to the track, enjoy the right amount of food, but...not every day anymore, I'm getting older too.
We'll see about the scooter later.
So I think I'm perfectly fine, especially considering that I'll pay everything, excluding rent, in CUP, trying not to spend any more euros.
The rent is also "reduced."
In March, the dueno asked me if I could pay the rent in advance, with a small discount, for the next 45 days. I did so without any problems.
Now he's asked me not to discount the entire 45 days now, but 25 now and 20 in March. No problem in that case either, I'll pay for 20 days with the discount and the rest will be deducted.
I'm looking for a new home in my last few days in Havana because Calle Cuba and its darkness...that's enough.
So it's clear that the informal exchange rate of 460 is a godsend for us. It's not about speculative intent, but rather a situation that exists beyond our control. We have no merit for being born in the better part of the planet, but neither are we to blame.
I'd add that the money I spend is absolutely hard-earned, given that I've been away from home for work for 110 days.
Money should be spent, not wasted. We'll see if this hypothetical budget will be sufficient or if we'll need to supplement it. Fortunately, even in this case, I won't have any problems affording it.