Burocrazia 🇮🇹🇬🇧
🇮🇹
Dove sto' operando al Lido di Spina ho uno staff di 15 ragazzi: 13 animatori e 2 bagnini da gestire.
Giusto per farvi capire perche' preferisco vendermi come una troia piuttosto che mettermici in prima persona come ho fatto fino alla pandemia.
Ho in staff 2 ragazze olandesi che arrivano grazie ad una agenzia del loro paese con cui tengo i contatti, alla fine dovro' fare una relazione, in inglese, sul loro lavoro e mandargliela.
Ho anche una tedesca e una slovacca.
Tutti ovviamente con regolare contratto, visto che la struttura risponde in solido nel caso che l'agenzia non paghi i compensi (mai accaduto...).
Ogni mese devo fornire alla direzione copia della busta paga dei ragazzi firmata, piu' una dichiarazione scritta che hanno ricevuto il dovuto.
Devo accertarmi che ogni ragazzo sia in possesso del certificato giudiziario penale.
Tutti devono avere la certificazione di sicurezza sul lavoro, chi ancora' non ne e' in possesso dovra' seguire un corso on line di tot ore senza il quale teoricamente non potrebbe lavorare.
Ovviamente tutte queste cose si fanno in corso d'opera.
Devo accertarmi che ogni ragazzo firmi correttamente il contratto di lavoro in ogni pagina.
Poi c'è il fatto che le straniere per lavorare da noi devono avere un codice fiscale italiano
A inizio giugno sono andato all'agenzia delle entrate di Comacchio per loro, ora ci devo andare per la tedesca.
Il 19 luglio ho il cambio programmato delle due olandesi, mi arrivano un'altra tulipana e una crucca, dovrò tornarci ancora per loro.
Poi devo fare, in mezzo a tutto questo, il Capo Villaggio, mi pagano per questo, curare il diurno montare musical, Cabaret ed altri spettacoli.
Tutto questo ed altro per fare gli animatori.
Per carita', tutto giusto, con i banditi che ci sono in giro fare le cose per bene e' un valore aggiunto ma oramai si annega nella burocrazia, persino io che mi devo occupare di tutt'altro passo del bel tempo a risolvere queste situazioni burocratiche.
🇬🇧
BUREAUCRACY
Where I work at Lido di Spina, I have a staff of 15: 13 entertainers and 2 lifeguards to manage.
Just to give you an idea of why I prefer to sell myself like a whore rather than put myself out there myself, as I did until the pandemic.
I have two Dutch girls on my staff who arrive thanks to an agency in their country with whom I keep in touch. Eventually, I'll have to write a report, in English, on their work and send it to them.
I also have a German and a Slovakian.
All of them, of course, have regular contracts, since the facility is jointly liable in the event the agency doesn't pay their wages (which has never happened...).
Every month, I have to provide management with a copy of the signed pay slips for each of the kids, plus a written statement confirming that they've received their dues.
I have to make sure each kid has a criminal record.
Everyone must have a workplace safety certification. Anyone who doesn't have one will have to take a certain number of hours of online training, without which they theoretically can't work.
Of course, all of these things are done as the project progresses.
I have to make sure each employee signs the employment contract correctly on every page.
Then there's the fact that foreigners must have an Italian tax code to work for us.
At the beginning of June, I went to the Comacchio tax office for them; now I have to go for the German one.
On July 19th, I have the scheduled change of the two Dutch ones; another Tulip and a German one are arriving; I'll have to go back again for them.
Then, in the midst of all this, I have to be the Village Leader; they pay me for that, taking care of the daytime activities, putting on musicals, cabaret, and other shows.
All this and more to be an entertainer.
Of course, it's all fair. With all the bandits out there, doing things properly is a plus, but now we're drowning in bureaucracy. Even I, who have a completely different job to do, spend a lot of time sorting out these bureaucratic situations.
Si potrebbe dire, bile a parte: abbiamo voluto la bicicletta? E mo pedaliamo. Certo che in assenza di insaziabilità umana non s'avrebbe neppure burocrazia o quantomeno non s'avrebbe asfissiante. Cinquemila santi anni fa, quando (per lo meno negli accampamenti ebraici) si viveva pressochè di agricoltura e pastorizia (qualcuno pure di artigianato), le rogne erano poche e niente. Ma le abbiamo volute, le industrie? Evvai con le quattro pareti più grigie del fumo di un treno e i conseguenti acciacchi. Ma chi mai crepava di diabete cinquemila anni fa? Abbiamo voluto la tecnologia moderna e le IA? Benvenuta tecnocrazia. Quando i cari vecchietti emigravano negli USA, in Argentina e in Australia, il governo si scordava di loro (ok, v'era pure l'inconveniente di chi commetteva la boiata di partire ai pochi giorni o settimane dal proprio matrimonio e una volta giunto a terra che fa scordare, si scordava appunto della famiglia lasciata in Italia, si risposava con una donna locale e governo e fisco italiani non venivano mai a sapere che Pinco Pallo era bigamo. Ora se non ti iscrivi all'AIRE rischi la doppia imposizione fiscale e spesso e (mal) volentieri non basta neppure l'apposita iscrizione. Provati a emigrare abbandonando una vecchia moto sia pure in via di rottamazione che il fisco italiano ti fa un didietro a capanna. Ma in generale neppure altrove se la passano di lusso. Perfino nella civilissima Islanda, senza il kennitala non puoi lavorare nemmeno se piangi in sanscrito e si dice che per ottenerlo, il kennitala, non bastino neppure le dodici fatiche di Asterix...stendere un velo pietoso.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
chriddi, moecki and/or the-gorilla