Il ritorno dei paisa' 🇮🇹🇬🇧
🇮🇹
Da un po' di tempo noto una certa fatica da parte di italiani, che conosco e che vivono a Cuba, a continuare a soggiornare da quel lato del bloqueo.
Nella zona orientale di Cuba, dalle mie parti detto per inciso, la situazione apagones e' decisamente pesante, chi ha potuto si e' messo in casa una "planta" oppure quella specie di generatori che funzionano con una batteria ricaricabile e che non hanno bisogno di gasolina, ora mi sfugge il nome esatto.
Ultimamente anche all'Avana sono arrivate le interruzioni di corrente, gli avaneri (compresi gli stranieri che ci vivono) sono poco avvezzi a questo disagio visto che il governo, per evitare casini, quando ha potuto ha fatto in modo che la capitale raramente rimanesse al buio.
Pero' ora, soprattutto nella zona periferica, sta' capitando.
Nel pezzo in cui indicavo come il turista classico non avrebbe avuto problemi nel vivere al meglio la sua vacanza, sottolineavo che invece il residente o semi residente qualche problema da questi disagi lo avrebbe avuto.
Avevo anche aggiunto che comunque, se si sceglie di viverci per lunghi periodi, era evidente come la bilancia fra il bello ed il brutto pendeva ancora verso il bello.
Ora alcuni miei conoscenti che vivono a Cuba, o ci passano almeno i 6 mesi permessi dal visto, non ritengono piu' impossibile un ritorno nel bel paese definitivo almeno fino a quando la situazione sull'isola si normalizzera', ammesso e non concesso che questo accada.
Capisco la natura del problema, se hai il denaro nel borsillo ma la benzina non si trova, e' come se quel denaro nel borsillo non ci fosse.
Se non c'e' corrente ma hai il generatore la benzina serve comunque, e' vero che la si puo', forse, trovare aumma aumma ma non e' che ogni mattina ti devi svegliare col pensiero di problemi da risolvere.
A quel punto se si deve combattere con le rotture di coglioni quotidiane tanto valeva restare in Italia.
Poi c'e' il discorso dell'aumento della delinquenza.
Se vivi a Cuba tutti sanno in che barrio hai casa, tutti sanno che in quel garage c'e' una motorina, a Las Tunas mentre ero giu' ne avevano rubate 3 nottetempo nei garage dove erano parcheggiate.
Due a italiani e una a uno spagnolo.
Se si e' amanti della vita notturna allora e' chiaro come questo aumento della delinquenza possa diventare fastidioso, perche' e' proprio di notte che avvengono gli eventuali assalti.
Tutte cose che sappiamo e conosciamo, ma io ci passo 3 mesi a Cuba divisi in 2 periodi, non ci vivo, ma chi ci passa un anno o poco meno queste problematiche le sente sulla propria pelle.
Poi ci puo' essere chi ha investito in una attivita', spesso di ristorazione, si e' accorto che le cose non sono andate come sperava ed ora cerca di vendere tutto (attivita' e casa) per poi tornare definitivamente in Italia, ne conosco un paio nella mia provincia.
Forse e dico forse, oggi ci son altri paesi che garantiscono maggiori tutele nei confronti dei turisti, paesi dove certe problematiche ci sono da sempre e gli italiani residenti lo sapevano prima di insediarsi.
Chi ha scelto Cuba lo ha fatto per determinate ragioni, oggi le cose sono cambiate, non e' detto che questi cambi siano compatibili con il tipo di vita che uno vorrebbe fare.
🇬🇧
ARE WE GOING BACK TO THE BEAUTIFUL COUNTRY?
For some time now I have noticed a certain difficulty on the part of Italians, whom I know and who live in Cuba, to continue staying on that side of the blockade.
In the eastern part of Cuba, in my area incidentally, the situation in Pagodas is decidedly difficult, those who could have put a "planta" at home or that kind of generator that works with a rechargeable battery and that does not need gasoline, now I forget the exact name.
Lately even Havana has had power cuts, the Havanans (including the foreigners who live there) are not used to this inconvenience given that the government, to avoid trouble, when it could has made sure that the capital rarely remains in the dark.
However now, especially in the peripheral area, it is happening.
In the piece where I indicated how the classic tourist would have no problems in making the most of his vacation, I emphasized that the resident or semi-resident would have some problems from these inconveniences.
I also added that in any case, if you choose to live there for long periods, it was clear how the balance between good and bad still leaned towards good.
Now some of my acquaintances who live in Cuba, or spend at least the 6 months permitted by their visa, no longer consider it impossible to return to the beautiful country permanently at least until the situation on the island normalizes, assuming that this happens.
I understand the nature of the problem, if you have money in your pocket but you can't find gasoline, it's as if that money in your pocket wasn't there.
If there's no electricity but you have a generator, gasoline is still needed, it's true that you can, perhaps, find it aumma aumma but it's not like every morning you have to wake up thinking about problems to solve.
At that point, if you have to deal with the daily pain in the ass, you might as well have stayed in Italy.
Then there's the issue of the increase in crime.
If you live in Cuba, everyone knows what barrio you have a house in, everyone knows that in that garage there's a scooter, in Las Tunas while I was down there, 3 had been stolen during the night in the garages where they were parked.
Two from Italians and one from a Spaniard.
If you love the nightlife, then it's clear how this increase in crime can become annoying, because it's precisely at night that any possible assaults occur.
All things that we know and are aware of, but I spend 3 months in Cuba divided into 2 periods, I don't live there, but those who spend a year or a little less there feel these problems first hand.
Then there may be those who have invested in a business, often a restaurant, have realized that things have not gone as they had hoped and now are trying to sell everything (business and house) to then return permanently to Italy, I know a couple of them in my province.
Maybe and I say maybe, today there are other countries that guarantee greater protection for tourists, countries where certain problems have always existed and the Italian residents knew about it before settling.
Those who chose Cuba did so for certain reasons, today things have changed, it is not certain that these changes are compatible with the type of life that one would like to have.
Thank you for sharing on steem! I'm witness fuli, and I've given you a free upvote. If you'd like to support me, please consider voting at https://steemitwallet.com/~witnesses 🌟
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
Ho letto il tuo post con interesse. Sembra che la situazione a Cuba stia peggiorando. Effettivamente se uno pensa di soggiornare a Cuba per un periodo piuttosto lungo deve mettersi in testa di affrontare una serie di problemi… mi dispiace soprattutto per quelli che hanno provato a mettere in piedi un’attività ed ora sono in difficoltà