Risorse naturali 🇮🇹🇬🇧

in Italy12 days ago

FB_IMG_1759129522267.jpg
🇮🇹
Mancanza di risorse naturali a Cuba?

Cuba viene spesso definita un piccolo paese con scarse risorse naturali, il che, a forza di ripeterlo, è diventato un assioma per alcuni. C'è chi sostiene che questa presunta "mancanza di risorse" sia un limite alla costruzione di una società socialista prospera, sostenibile e umana (e, in generale, all'autentica sostenibilità della nazione cubana).

In realtà, il paese possiede una quantità ragionevole di risorse naturali che, insieme alle sue risorse geografiche e umane, forniscono una base equilibrata per realizzare un'aspirazione così elevata. L'obiettivo di questo pezzo è spiegare brevemente questo, smantellare questo sottile tentativo di "scoraggiare" i cubani, insinuando che lo sviluppo del Paese sia irraggiungibile con le loro risorse e con la necessità di dipendere da altri Paesi.

Niente di più sbagliato. Questa situazione ha recentemente raggiunto il suo apice, quando molti media e analisti affermano che, senza le risorse del Venezuela (in particolare il petrolio), Cuba non sarebbe in grado di sostenere la propria economia. E si insiste molto e si commenta frequentemente sui limiti di Cuba in termini di sostenibilità e sviluppo.

Affermare che Cuba sia un Paese "povero di risorse" e che sia incapace di svilupparsi di fronte alla terribile aggressione del blocco è un errore totale.

Risorse non rinnovabili: includono risorse metalliche e correlate: nichel, cobalto, zinco, piombo, rame, cromite, manganese, scorie nere, scorie rosse e altri sottoprodotti, e metalli di minore entità (oro, argento, tungsteno, ferro, bauxite, ecc.). Risorse non metalliche: materiali da costruzione (incluse materie prime per il cemento), zeoliti, marmo, caolino, gesso, pozzolana e minerali per vetro e ceramica. Combustibili: petrolio, gas e biomassa. Acque minerali sorgive come risorse semi-rinnovabili.

Risorse rinnovabili: acque superficiali, elevata radiazione solare per metro quadrato, venti (principalmente alisei nel nord-est del paese per le turbine eoliche), terreni coltivabili, sale comune/altri tipi (evaporazione marina, inclusi i sottoprodotti), ecc.
Cuba dispone di notevoli risorse idrologiche, radiazione solare, energia eolica e utilizzo della biomassa per vari scopi, che sono stati ampiamente studiati.
🇬🇧
Cuba's Lack of Natural Resources?

Cuba is often described as a small country with scarce natural resources, a fact that, through repeated repetition, has become an axiom for some. Some argue that this supposed "lack of resources" is a limitation to the construction of a prosperous, sustainable, and humane socialist society (and, more generally, to the true sustainability of the Cuban nation).

In reality, the country possesses a reasonable amount of natural resources, which, combined with its geographic and human resources, provide a balanced basis for achieving such a lofty aspiration. The purpose of this article is to briefly explain this, dismantling this subtle attempt to "discourage" Cubans by insinuating that the country's development is unattainable with its own resources and the need to depend on other countries.

Nothing could be more wrong. This situation has recently reached its peak, with many media outlets and analysts claiming that, without Venezuela's resources (especially oil), Cuba would be unable to sustain its economy. Cuba's limitations in terms of sustainability and development are frequently emphasized and commented upon.

To claim that Cuba is a "resource-poor" country and incapable of development in the face of the terrible aggression of the blockade is a complete fallacy.

Non-renewable resources: These include metallic and related resources: nickel, cobalt, zinc, lead, copper, chromite, manganese, black slag, red slag, and other by-products, and minor metals (gold, silver, tungsten, iron, bauxite, etc.). Non-metallic resources: Construction materials (including raw materials for cement), zeolites, marble, kaolin, gypsum, pozzolana, and minerals for glass and ceramics. Fuels: Oil, gas, and biomass. Mineral spring waters as semi-renewable resources.

Renewable resources: surface water, high solar radiation per square meter, winds (mainly trade winds in the northeast of the country for wind turbines), arable land, common salt/others (marine evaporation, including byproducts), etc.
Cuba has significant hydrological resources, solar radiation, wind energy, and the use of biomass for various purposes, which have been extensively studied.

Sort:  

Questo post che hai scritto è un esempio di come sia importante rivedere in maniera critica le narrazioni dominanti. Spesso si tende a sottovalutare il potenziale di Cuba.

Lo fanno in molti, senza conoscerla