Grignani denuncia Pausini?

in Italyyesterday


Gianluca Grignani e Laura Pausini, foto LaPresse e Instagram-2.jpg

foto La Presse

La mia storia tra le dita... e la mia storia in tribunale...

E' di questi giorni l'uscita di La mia Storia tra le dita cantata da Laura Pausini. E' una cover della famosa canzone di Gianluca Grignani, una canzone che personalmente adoro.

Non è la prima volta che si fa una cover di questa canzone, fu Ornella Vanoni già a cantarla qualche anno fa, in una versione meravigliosa.

E non è nemmeno la prima canzone che Laura Pausini prende in prestito da Grignani, visto che aveva già cantato Destinazione Paradiso con ottimi risultati.

Allora cosa c'è di diverso stavolta?

A irritare Grignani è stato il primo post della Pausini che annunciava l'uscita del brano, senza nominare minimamente gli autori, (Gianluca Grignani e Massimo Luca).

La Pausini ha poi fatto ammenda nominandolo in un'occasione successiva.

Ora però pare che Pausini abbia cambiato alcune parole (pochissime) e che voglia farne una versione in francese per la quale Grignani sostiene di non essere mai stato avvertito.

Inoltre Grignani contesta i tempi del lancio, in quanto nello stesso periodo anche lui, insieme a Matteo Bocelli, ha lanciato una nuova uscita de La mia storia tra le dita.

Da qui la notizia di questi giorni che vede una possibile denuncia nei confronti della Pausini. Lo staff di quest'ultima definisce la cosa "ridicola".

Non mi intendo di diritti d'autore, ma quando vedo gli artisti accusarsi in questo modo mi viene la tristezza.

Grignani può essere un po' burbero, a volte arrogante, lo era già da giovane con quella faccia da schiaffi, e non ha mai usato mezzi termini. All'inizio pensavo che fosse un po' esagerato, però quando ho visto la prima volta Laura Pausini in TV a cantare questo pezzo ci sono rimasta male.

Alla fine dell'esibizione ha ringraziato tutti, l'orchestra, il pubblico, "sì perchè è la prima volta che facciamo questo pezzo dal vivo", e solo alla fine, così di soppiatto dice... "la canzone è scritta da Gianluca Grignani"... non so è stata una scena surreale, si comportava come se la canzone fosse sua, come se in qualche modo non dovesse niente a nessuno, e devo dire che sono rimasta molto delusa dal suo comportamento.

Il suo staff insiste sul fatto che "abbiamo chiesto tutte le autorizzazioni", e ci mancherebbe. Ma questa freddezza nei confronti dell'autore e interprete della canzone originale lascia un po' l'amaro in bocca.

Chissà se finiranno davvero in tribunale, Grignani potrebbe chiedere un risarcimento, o addirittura ottenere la rimozione della cover dalle piattaforme di streaming.

Chiaramente gli autori continuano a guadagnare diritti quando viene fatta una cover delle loro canzoni, teoricamente Grignani avrebbe tutto l'interesse di pubblicizzare l'uscita di Pausini invece che opporsi, ecco perché la sua reazione mi pare autentica.

Ieri ho visto "Pino è", un bellissimo concerto in onore di Pino Daniele, gli artisti hanno partecipato (gratis) per cantare le sue canzoni, e ognuno di loro aveva un debito con lui, aveva ricevuto un insegnamento o un'eredità, anche i giovani che non l'hanno mai conosciuto di persona hanno spiegato quanto hanno amato le sue canzoni e che impatto ha avuto nella loro vita, insomma con un rispetto commovente verso il collega che li ha preceduti e il suo enorme lavoro.

Sort:  

Sai ho seguito anch'io questo dibattito, proprio perchè è una canzone che ho molto amato fin dalla sua uscita.
In un primo momento ho pensato, visto il pessimo carattere di Grignani, che stesse esagerando, poi però informandomi meglio credo che forse questa volta abbia ragione!
E come dici tu è tristissimo, perchè a perderci è la bellissima canzone, che potrebbe avere una rinascita ed essere conosciuta da milioni di persone e invece rischia di essere offuscata dalle diatribe degli artristi.
Il concerto dedicato a Pino Daniele era un tributo doveroso ad un grande della musica italiana, forse non completamente apprezzato come meriterebbe!

Sicuramente, dietro le quinte, ci sono questioni che non sapremo mai, ma penso che al di là di diritti d'autore e autorizzazioni, chi viene dopo e mette le mani su un'invenzione altrui, debba farlo con un certo atteggiamento di rispetto sia dell'autore sia del pubblico, non so, questa volta la Pausini mi è sembrata un po' arrogante... anche nelle risposte che continuano a dare a Grignani. Mi sembra di sentire un tono ... Sì vabbè sei tu l'autore ora basta non rompere... 🙄

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community