5 Città, ovvero la classifica dei luoghi visitati in vacanza (Parte II)

in Italy12 days ago

copertina.png
Sullo sfondo, foto di proprietà dell'autore
Immagine di Alessandro Borghese, Emacontino21, CC BY 3.0, da Wikimedia Commons

Questa è la seconda parte del post pubblicato ieri, nel quale mi sono un po' divertito a scimmiottare la celebre trasmissione di Alessandro Borghese, "4 Ristoranti", assegnando una serie di voti alle città visitate durante le vacanze.

Nella prima puntata abbiamo così assegnato le pagelle a Yerevan e Tbilisi, che hanno totalizzato rispettivamente 48 e 43 punti. Riusciranno le altre tre città in gara a scalzare la capitale armena dalla prima posizione? Ma soprattutto interverrà qualcuno che mi ha preceduto nella visita a queste località, per "confermare o ribaltare il giudizio".

Non resta che alzare la cloche e scoprire i voti...

Kutaisi (Georgia)

WhatsApp Image 2025-06-27 at 21.42.33.jpeg
Vista sul fiume Rioni dal Ponte Bianco, foto di proprietà dell'autore

Atmosfera: 7

La tranquillità nel passeggiare la sera senza essere importunati da tutti i venditori di Tbilisi è un qualcosa che abbiamo particolarmente apprezzato. Ogni tanto, qua e là, spunta un po' di musica e qualche giapponese a fare foto.

Attrazioni: 6

Kutaisi è la classica città da visitare in un paio di giorni. Le attrazioni sul territorio sono poche e spesso scarsamente manutenute, ma a portare il voto alla sufficienza ci pensano le grotte di Sataplia, ad una decina di chilometri dalla città, con l'interessante Jurassic Park.

Prezzi: 9

Enormi frittelle ripiene di crema al costo di 1 Lari (circa 30 centesimi di euro), panini con hamburger ed insalata a 2,5 Lari o fette di torta in pasticceria a 5 Lari. Esiste la possibilità di comprare cibo pronto nei reparti gastronomia di diversi supermercati o al mercato cittadino, spendendo una media di 6-9 Lari a persona. Difficile immaginare un posto più economico.

Accoglienza verso i turisti: 7

Turisti da queste parti ce ne sono più di quanto ci saremmo aspettati, anche se molti meno di quelli visti a Tbilisi. Vengono gestiti ed "inglobati" regolarmente nella vita cittadina e anche le babushke che non parlano inglese di solito sono sorridenti e pazienti di fronte alle difficoltà di comunicazione.

Sicurezza: 10

La presenza della polizia è forse un po' meno costante rispetto alla capitale, ma anche nel capoluogo dell'Imerezia è possibile girare a qualsiasi ora del giorno, da soli o in compagnia, senza rischiare brutte sorprese.

Voglia di tornarci: 7

La possibilità di vivere qualche giorno da "splendido", visto il cambio favorevole, spinge il voto in alto, che altrimenti valutando le sole attrazioni avrebbe forse faticato a raggiungere la sufficienza.

Totale: 46

Poznan (Polonia)

WhatsApp Image 2025-07-02 at 00.07.06.jpeg
Statua delle caprette, simbolo di Poznan. Foto di proprietà dell'autore

Atmosfera: 7

Molto attiva e vivace di giorno, con la piazza del vecchio mercato a catalizzare gli interessi dei turisti, un po' meno la sera, quando già alle dieci le attività cominciano a chiudere e le persone a rifugiarsi nelle proprie abitazioni o negli hotel.

Attrazioni: 7

Un terzo della città è ricoperto di verde, cosa che la rende particolarmente adatta soprattutto alle famiglie, ma oltre al centro storico e all'isola che ospita l'antica Cattedrale non esistono grandi attrazioni.

Prezzi: 6

Siamo tornati in Europa e sebbene in Polonia non si usi ancora l'Euro i prezzi sono del tutto equiparabili ai nostri, forse leggermente più cari per alcune cose, un po' meno per altre. Fortunatamente esiste un'ampia presenza di supermercati, come Lidl o Aldi, ideali per chi non vuole spendere una fortuna ogni volta che mette qualcosa sotto i denti.

Accoglienza verso i turisti: 8

L'inglese è diffusissimo, praticamente in ogni attività commerciale. Pochissimi i "buttadentro" dei ristoranti, che comunque si limitano a fare il proprio lavoro semplicemente esponendo i menu, senza rincorrere o stressare nessuno.

Sicurezza: 9

Anche qui, come per le altre città visitate, massima percezione di sicurezza. Le strade verso le 23 cominciano ad essere deserte, non c'è un capillare controllo delle forze dell'ordine, ma forse perché non ce ne è bisogno.

Voglia di tornarci: 5

Una gradevole esperienza, nulla più. Sinceramente, anche spremendo le meningi, non riesco a trovare veri motivi per i quali un domani potrei decidere di prenotare un posto su un aereo e tornarci.

Totale: 42

Cracovia (Polonia)

WhatsApp Image 2025-07-07 at 00.17.20.jpeg

Cracovia, vista notturna sulla piazza del mercato. Foto di proprietà dell'autore

Atmosfera: 9

La città è brulicante di vita anche la sera, con persone a passeggio fino a tardi lungo le vie del centro e nella zona del fiume e numerosi artisti da strada che allietano chi passa con musica, spettacoli e altro. Insomma, un luogo che lascia sempre la sensazione, una volta tornati a casa la sera, di essersi persi qualcosa di divertente.

Attrazioni: 8

Oltre alla incantevole piazza centrale, la più capiente d'Europa, sono numerose le attrazioni offerte dalla città, quali il quartiere ebraico, il castello e la passeggiata sul lungo fiume. Inoltre, per chi volesse mettere mano al portafogli (e alleggerirlo parecchio), da Cracovia partono quotidianamente gite interessanti, come Auschwitz e le miniere di sale di Wieliczka.

Prezzi: 5

Cracovia è la città più visitata dell'intera Polonia, di conseguenza questo si traduce con un aumento dei prezzi piuttosto evidente, soprattutto nelle zone battute dai turisti. Qualche esempio: un gelato da due palline costa in media 18 Zloty (4,50 euro), una pizza Margherita dai 35 ai 40 e un croissant ripieno, dolce o salato, intorno ai 20. Un giro nelle macchinine scoperte in un quartiere della citta? Preparate un centinaio di Zloty a persona.

Accoglienza verso i turisti: 6

Non siamo ai livelli di Tbilisi, ma anche qui i turisti vengono spesso fermati mentre passeggiano da chi propone "City Tours" o altre escursioni varie. Dove i forestieri cominciano ad essere tanti è molto più facile che vengano inquadrati e considerati come semplici portafogli con le gambe, da spremere per bene. Infine occhio al trucchetto dei cambiavalute: spesso propongono insegne con quotazioni che sembrano vantaggiose, ma sono riferite all'acquisto da parte loro di moneta locale (in cambio di euro o dollari da consegnare ai clienti), non viceversa.

Sicurezza: 10

Livelli altissimi, ma un punto in più di quanto assegnato a Poznan proprio per il continuo via vai di persone, anche a tarda ora e in zone non proprio centralissime.

Voglia di tornarci: 6

La città in sé è incantevole e merita la visita. Ci tornerei sicuramente se i prezzi, compresi quelli delle sistemazioni, fossero un po' più bassi. Così, risulta difficile pensarci.

Totale: 44

📢 Abbiamo quindi la nostra classifica definitiva:

  • 1° - Yerevan 48
  • 2° - Kutaisi 46
  • 3° - Cracovia 44
  • 4° - Tbilisi 43
  • 5° - Poznan 42

Grazie per essere arrivati fin qui, alla prossima!

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



I would like to explore Krakow which offers a unique blend of ancient beauty, lively culture, and a poignant past. It's a truly unforgettable European destination. Nice pictures!

Thank you for your comment! I recommend you do it, whether it's Krakow or another city you like. Don't put off a trip you have planned, because with the way things are going these days, you never know what the future may hold.

I've not visited any of these places and the rankings are a nice way of comparing the places... I wonder if your rankings differ significantly from a site like TripAdvisor. Perhaps when I have more time, I'll check 🙂

Not long until we'll be back to the football posts ⚽

I wonder if your rankings differ significantly from a site like TripAdvisor

I would be surprised if my rankings were the same as those of TripAdvisor or other similar sites, which usually consider only those with the wallet of Moammad bin Salman as examples of the average tourist 😁.
Personally, I much prefer cities that are less beautiful from an aesthetic point of view, but more economical.

Not long until we'll be back to the football posts ⚽

I'm working on a new game about new football season, I hope it will be fun.

Team Europe appreciates your content!
chriddi, moecki and/or the-gorilla

Quanto vorrei avere più tempo per leggere tutti i post della comunità!!! Questa tua rubrica è davvero uno spettacolo. Hai creato un format davvero divertente che rende l’articolo molto piacevole da leggere. È la prima volta che sento parlare di Yerevan .. ed ho imparato da poco che è una delle città più antiche del mondo, fondata nel 782 a.C., viene anche vista come un ottimo centro culturale ed economico

Grazie mille, un po' ho preso spunto da Alessandro Borghese, cercando di adattare il tutto ad un discorso turistico. Yerevan è una città molto bella, sconosciuta ancora al turismo di massa. Ci sono collegamenti low cost con Milano e vale davvero la pena visitarla.

I've never been to these places myself, but seeing them through your lens is more than enough for me to get lost in a daydream

Thank you for this lovely comment, it makes me feel like I've reached my goal! Best regards!

You click beautiful photos.
Even as I immense myself in your review, my I'm already picturing what a trip to Georgia will feel like. Besides Kutaisi, I might like to visit its neighbouring cities, for instance, Atlanta just to have a feel of living there could be like.