Grazie ragazze, il calcio "pulito" è ancora magnifico! - Thank you, ladies, ‘clean’ football is still amazing! [MULTILANGUAGE]

in Italy10 days ago (edited)

2048px-FIFA_Women's_World_Cup_Qualification_Italy_-_Belgium,_2018-04-10_0572.jpg
Threecharlie, CC BY-SA 4.0, da Wikimedia Commons

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

IL PIACERE DI TIFARE LA NAZIONALE

Devo essere sincero: a tifare contro la nazionale di calcio maschile, come sono soliti fare molti amici che condividono la mia stessa passione per i colori bianconeri, non ci sono mai riuscito. Esultare per un'eliminazione, una sconfitta o anche solo per i goal degli avversari dell'Italia è un qualcosa che non mi è mai appartenuto, nemmeno in tempi bui, sotto ogni punto di vista, come questi.

Mi sento profondamente orgoglioso della storia e della cultura, anche sportiva e calcistica, del nostro Paese, ma ciò non significa che non comprenda il sentimento avverso che si è creato nei confronti della squadra che rappresenta la FIGC, viste le innumerevoli porcherie commesse da chi amministra il pallone nelle ultime stagioni.

Non tifo contro, ma ciò non significa che riesca ad appassionarmi come un tempo per le vicende della maglia azzurra o che non abbia raccolto con una punta di soddisfazione tutte le disfatte alle quali la banda del circo Gravina è andata incontro dopo la vittoria di Wembley, vero e proprio canto del cigno del calcio italiano.

London_Wembley_stadium_with_Italian_flag.jpg
Elymolt90, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

In altre parole, i personaggi squallidi che governano la federazione e che hanno reso la Serie A una sorta di scendiletto dei propri interessi personali (e di quelli degli amici) hanno "ucciso" la voglia di molti sportivi italiani di seguire con la stessa passione di prima le vicende del campionato e ancor di più della nazionale.

Se il calcio è diventato uno squallido teatrino dalla credibilità simile a quella del Wrestling, questo il pensiero di molti, meglio concentrarsi su altri sport o su versioni dello stesso non ancora contaminate dai tentacoli della "piovra".

Ecco spiegata la popolarità sempre più estesa di tutte quelle versioni "alternative" del pallone, capeggiate dalla Kings League e dalla Youtubers League, che stanno lentamente sostituendo, soprattutto nel cuore dei più giovani, il mondo del pallone professionistico, percepito come troppo distante e ammantato da una pesante aura di corruzione.

World_Cup_Peru.jpg
IFA7, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

In questo scenario si cala alla perfezione anche il boom riscontrato dal calcio femminile, che in una manciata di stagioni ha visto triplicare il numero delle proprie tesserate e che ora punta a raggiungere in fretta quota cinquantamila, impensabile solo fino a qualche tempo fa.

Sui motivi che hanno contributo all'exploit, oltre alle ragioni elencate in precedenza, ho scritto qualche giorno fa, ma oggi mi preme sottolineare la passione con la quale i tifosi di calcio hanno seguito il percorso delle ragazze agli ultimi europei, sia sulle gradinate dei vari stadi svizzeri, con diversi settori tinti d'azzurro, sia in televisione, come confermato dai dati auditel.

Quasi cinque milioni di spettatori hanno seguito in diretta sulla RAI la semifinale disputata tra le azzurre e l'Inghilterra, numeri impressionanti anche alla luce della collocazione in mesi prettamente vacanzieri dell'evento.

2048px-Stade_de_Suisse.jpg
Martin Abegglen, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

E tra questi, c'è da giurarci, nessuno ha pensato di tifare contro le nostre ragazze, un po' per cultura, dato che il tifo "contro" è molto raro nello sport femminile, ma soprattutto perché percepite ancora come "figlie" di un movimento pulito, di uno sport in grado di premiare i migliori e di trattare tutti nella stessa maniera.

Sul campo, le azzurre si sono purtroppo dovute arrendere al sogno di raggiungere la finale per due volte: la prima, all'ultimo minuto di recupero dei tempi regolamentari, quando il goal delle inglesi ha pareggiato il vantaggio siglato nel primo tempo da Barbara Bonansea; la seconda, all'ultimo minuto dei tempi supplementari, con il dubbio rigore che ha permesso alle leonesse di raggiungere l'ultimo atto del torneo.

Un dispiacere sportivo vero e profondo, ma anche la consapevolezza di un movimento in forte crescita e ormai quasi a livello delle migliori realtà europee. Sul quale, si spera, gente come Gravina e i suoi compagni di merende non arrivino mai a mettere le mani.

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Team Europe appreciates your content!
chriddi, moecki and/or the-gorilla