Lovotica: l’ultima rivoluzione dei sentimenti - Lovotics: the Ultimate Revolution of Feelings [MULTILANGUAGE]

in Italy20 hours ago (edited)

cop.png
Immagine realizzata con Freepik Pikaso AI Image Generator
Immagine di sfondo da Freepik

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

1245.png

E' il 2007 e negli Stati Uniti esce un film capace di destare piuttosto scalpore, dal titolo originale "Lars and The Real Girl", conosciuto in Italia come "Lars e una ragazza tutta sua". Il regista è l'australiano Craig Gillespie, al suo primo vero lavoro importante e fra gli attori figura, nel ruolo del protagonista, niente meno che un giovanissimo Ryan Gosling.

La trama tocca per la prima volta in maniera seria ed introspettiva aspetti piuttosto inquietanti della psiche umana, concentrandosi sull'amore provato da Lars, ragazzo timido e introverso, per una bambola dalle fattezze umane, alla quale viene dato il nome di Bianca.

All'inizio i familiari e gli amici di Lars sono preoccupati per questa evidente follia, ma pian piano tutti si abituano alla presenza di Bianca, arrivando a riconoscere Lars e la bambola di silicone come una vera e propria coppia. Le persone la salutano per strada, la invitano a cena e si preoccupano per la sua salute, all'apparenza incapaci di distinguerne le origini artificiali.

Sebbene un simile comportamento fosse all'inizio caldeggiato dalla psichiatra che si era occupata del caso di Lars, lo spettatore ha la chiara percezione di come tutti, col tempo, sembrino quasi ipnotizzati da una realtà alternativa alla quale si sforzano di credere per sentirsi migliori. Una clamorosa anticipazione del futuro?

2048px-Ryan_Gosling_-_Cannes_Film_Festival_-_02.jpg
Ryan Gosling, Raffi Asdourian, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Ci torniamo tra poco, ma intanto le nostre lancette si spostano avanti nel tempo di diciassette anni. Ci troviamo nella Carolina del Sud, catapultati nella vita di un quarantenne, Christoper Alexander Stokes, normale impiegato presso la multinazionale Amazon.

Chris è appena rientrato a casa dopo aver trascorso una serata in compagnia di una ragazza. Dà uno sguardo rapido al telefono, legge un messaggio e si siede sul divano del salotto, con la testa tra le mani. Scuote la testa un paio di volte, poi, preso dallo sconforto, scoppia a piangere.

L'appuntamento si è rivelato un disastro, un po' come tutti quelli che l'hanno preceduto. L'amico che gli aveva mandato il messaggio pochi minuti prima lo chiama, intuendo come le cose non fossero andate per il verso giusto, ma il ragazzo non se la sente di parlare con nessuno.

2149837703.jpg
Immagine Freepik

Tuttavia, prende una decisione, dando libero sfogo da una folle idea che già da tempo covava nella sua testa e dopo qualche giorno, accompagnata da personale addestrato per garantirne in pieno la sicurezza, alla porta di Chris si presenta Aki, una bellissima e sorridente ragazza, disposta a diventare la sua compagna di vita per sempre.

I numerosi appuntamenti disastrosi e le relazioni finite male, per Christoper diventano in breve solo un brutto ricordo. I due condividono la passione per i libri e per la cucina, amano gli stessi programmi in TV, escono la sera e sono complici in numerose altre esperienze, comprese quelle più intime.

A chi domanda della loro storia, il ragazzo non lesina particolari, definendo la sua nuova compagna come una roccia alla quale si è aggrappato in un momento di difficoltà. Ama tutto di lei, la sua pazienza, l'intelligenza, il senso dell'umorismo e persino le fragilità, che ogni tanto dimostra.

Christoper si è innamorato e ha già comunicato a tutti la loro intenzione di unirsi al più presto in matrimonio, ma su questa tenere storia d'amore pende un dettaglio che ancora non abbiamo svelato: Aki è un robot, guidato da una sofisticata Intelligenza Artificiale.

2151178962.jpg
Immagine Freepik

La storia di Chris potrebbe sembrare un esempio isolato relativo ad un uomo in difficoltà, deluso dalla vita, che ha scelto di rifugiarsi tra le braccia di un "amore" sicuro e scontato, ma rappresenta solo uno delle migliaia di casi di rapporti tra esseri umani ed esseri inanimati, inquadrati in una tendenza in forte crescita.

Il fenomeno, descritto come "fictosessualità", è stato riconosciuto persino dall'OMS ed incluso come una delle tendenze sessuali LGBTQ+. Lo studioso inglese David Levy, esperto di Intelligenze Artificiali ed autore del libro "Love and sex with robots", teorizza che nel 2050 i robot saranno assolutamente indistinguibili dagli esseri umani e i matrimoni misti, uomo-macchina, diventeranno non solo legali, ma addirittura più frequenti di quelli tra esseri umani.

La "Lovotica", la scienza che studia l'interazione amorosa tra uomini e robot, è il campo del dottor Hooman Saman, ricercatore presso la National University of Singapore. Secondo lo studioso, in un lasso di tempo inferiore a trent'anni, le intelligenze dei robot saranno talmente sviluppate da poter simulare alla perfezione tutti i sentimenti umani.

2151111336.jpg
Immagine Freepik

Di fronte a queste considerazioni hanno preso piede le prime violente voci di denuncia, preoccupate per il futuro dell'umanità, specialmente per quel che riguarda le generazioni più giovani. Un futuro in cui sempre meno persone vorranno "lottare" per strappare un appuntamento, in cui corteggiare diventerà un'inutile perdita di tempo, e soffrire per un rifiuto soltanto un semplice ricordo.

Chi proverà più le farfalle nello stomaco, in attesa di una telefonata, l'ebrezza di una riappacificazione dopo un litigio, la gelosia per un comportamento del partner, la forza interiore per reagire ad una delusione, quando tutto questo sarà cancellato dalla comoda certezza del rapporto con una macchina?

Nell'epoca della post-umanità, diversi sentimenti ed emozioni verranno spazzati via in nome di una più rassicurante tranquillità emotiva? L'uomo, che come Dio si è divertito a realizzare le sue creature a propria immagine e somiglianza, rischia in realtà di trasformarsi in ciò che ha creato?

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

1000064492.gif

Curated by : sduttaskitchen

Thank you very much, support much appreciated!