You are viewing a single comment's thread from:

RE: Uno zoo anni '80, una ferrovia anni '60 - A spasso per Yerevan (Parte VI)

in Italylast month

Ciao Stefano, grazie a te per essere passato! La sicurezza sta diventando un vero problema, specialmente nelle grandi città del nord, ma il discorso si può allargare anche a buona parte dell'Europa. Ho letto che persino Stoccolma sta diventando invivibile. C'è un denominatore comune, che manca invece alle città dell'Est decisamente molto sicure, come Sofia, Bucarest, Tirana, o la stessa Yerevan, dove mi trovo ora? Probabilmente culturale, ma credo ci sia anche dell'altro. Per quel che ci riguarda, abbiamo un sistema fin troppo garantista con chi commette microcrimini e sto leggendo sempre più spesso che, specialmente la sera, imperversano bande di delinquenti un po' ovunque.
Mi spiace per la vicenda che vi ha riguardato, io vivo in un piccolo paese di meno di 10000 anime dove un po' tutti si conoscono ed esiste ancora un certo senso di sicurezza ad andare in giro anche la sera, anche per i ragazzi più giovani, ma se il degrado continuerà non è detto che questa situazione non cambi.

Sort:  

Hai detto bene, ormai il nostro sistema tollera i reati minori. Quindi è come se in realtà rubare, spaccare macchine, disintegrare vetrine è qualcosa che si può fare senza nemmeno dover pagare i danni. Questa è una deriva sociale molto brutta