Tbilisi, dalla collina della fortezza di Narikala al Ponte della Pace

in Italylast month

WhatsApp Image 2025-06-21 at 21.53.31.jpeg
Tbilisi, vista panoramica. Foto di proprietà dell'autore

Un modo per ammirare meglio le varie città è sicuramente quello di recarsi nei punti di osservazione disseminati nelle colline poste accanto. Se poi all'esperienza si può unire direttamente un bel giro in funivia, che dia il tempo di accorgersi anche di nuovi particolari, tutto può diventare ancora migliore.

Partendo direttamente dalla stazione di terra del Parco Rike, il più centrale della città, si può infatti salire fino alla collinetta che ospita la fortezza di Narikala per un prezzo di 2,5 Lari a persona (1 euro = 3 Lari) a viaggio, più l'acquisto di una carta ricaricabile, indispensabile per usare i mezzi di trasporto, al costo di 2 Lari.

La salita dura circa tre minuti ed una volta arrivati in cima si hanno diverse opzioni a disposizione. A sinistra infatti si trova la già citata fortezza di Narikala, struttura difensiva risalente al quinto secolo, purtroppo visitabile solo da lontano in questo periodo in quanto in ristrutturazione.

WhatsApp Image 2025-06-21 at 21.53.32.jpeg
La statua di Kartis Deda, foto di proprietà dell'autore

Immediatamente prima si trovano i giardini botanici e, per i più avventurosi, la zip line, cavo che trasporta a valle tramite un'imbracatura chi vuole scegliere un metodo alternativo di discesa. La vera attrazione tuttavia è la statua di Kartis Deda, eretta in periodo sovietico ed alta 20 metri. Raffigura una donna vestita in abiti tipici della Georgia, che con la mano sinistra offre una coppa di vino ai visitatori della città, mentre con la destra porta una spada, destinata ai nemici.

La vista frontale purtroppo non è agevole dalla collina, ma la statua è visibile praticamente da ogni punto della città. Schivati i diversi venditori di souvenir e le comitive di giapponesi in posa per le immancabili foto ricordo, si può poi fare sosta al punto panoramico per osservare al meglio la città.

Una visita che richiede meno di un'ora e che lascia ancora spazio, prima di pranzo, per una capatina alla città vecchia, che tra le altre cose ospita gli Abanotubani. Si tratta di un complesso di bagni sulfurei risalenti al diciassettesimo secolo, anche se le proprietà benefiche di queste acque erano note fin dalla fondazione della città.

WhatsApp Image 2025-06-21 at 21.53.35.jpeg
Cupole degli Abanotubani, foto di proprietà dell'autore

I bagni sono utilizzabili ancora oggi. E' possibile infatti usufruire di camere private presso la SPA o, per chi vuole risparmiare, concedersi un'oretta nelle vasche pubbliche, al costo di 20 Lari. Le acque sulfuree sono salutari per la pelle, ma forse in questo caso la vera ricchezza è immergersi in queste antiche tradizioni georgiane.

La sera l'atmosfera in città diventa particolarmente suggestiva. Dai vari localini sparsi per le vie del centro cominciano a risuonare le note dei cantanti ingaggiati per intrattenere i clienti, ma sono diversi anche gli artisti di strada, individuabili anche dai capannelli di persone intorno durante lo svolgimento delle performance.

Da non perdere, quando cala il sole, una piccola passeggiata sul Ponte della Pace che attraversa il fiume Kura illuminato da migliaia di led. E' stato progettato dall'architetto italiano Michele De Lucchi ed è realizzato in acciaio, nella struttura portante, e vetro nelle barriere laterali e nella copertura.

WhatsApp Image 2025-06-20 at 22.53.50.jpeg
Il ponte della pace, foto di proprietà dell'autore

Nell'idea di De Lucchi, il ponte, oltre a permettere l'attraversamento del fiume, unisce in maniera simbolica i due Paesi (Italia e Georgia) in un'amicizia fraterna, ma idealmente l'altra sponda può essere riferita a tutte le altre nazioni della Terra.

Intorno alle 22.00 vengono poi solitamente sparati, da una delle rive del fiume, alcuni fuochi d'artificio ed il ponte è probabilmente il posto migliore dal quale godere dello spettacolo e farsi un bel selfie come ricordo dei giorni passati in questa suggestiva città.

Buona domenica!

WhatsApp Image 2025-06-21 at 21.53.42.jpeg
Fuochi d'artificio serali osservati dal Ponte della Pace. Foto di proprietà dell'autore

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community