Siti per progettare scatole

in Italylast month

copertina.jpg

Immagine di mia proprietà / Pic owned by me

Buonasera amici di Steem !!!

Fino a qualche anno fa, nel mondo del Faidate non c'era tutta questa tecnologia: i macchinari, seppur molto più evoluti e con maggiori standard di sicurezza rispetto a 40-50 anni , erano più o meno sempre gli stessi, per esempio il banco sega, sega a nastro, il seghetto alternativo, il traforo, ecc...

E per fare una semplice scatola, magari con degli incastri particolari come quelli a coda di rondine o a pettine, c'era bisogna di ingegnarsi per costruire delle dime speciali per realizzare i tagli giusti per questo tipo di giunzioni: una volta, i libri e le riviste dedicate alla falegnameria erano l'unica via, oltre alla fantasia e estro inventivo personale, ma, con l'arrivo di internet, la quantità di informazioni online è andata ad aumentare di giorno in giorno, ed ora c'è una vasta collezione di "jigs" che si possono costruire.

Ma adesso, con nuovi macchinari come la CNC e la taglierina laser, che sono diventati di uso comune nei laboratori anche a livello hobbistico, ci sono tutta una serie di app e siti che velocizzano ancora di più il lavoro !

Avete bisogna di fare una scatola, una cassetta porta attrezzi o una serie di cassetti per un armadio che state progettando ?

Basta andare su siti come Boxes.py oppure MakerCase, e potete digitare i vari parametri della vostra scatola, includendo larghezza, altezza, profondità, tipo di incastro, per esempio a pettine, larghezza e numeri di denti, spessore del legno usato, ecc.

E questi siti vi genereranno dei file digitali pronti per essere tagliati con CNC o Laser, anche se bisogna dire che c'è sempre il bisogno di fare qualche prova per capire le tolleranza e settare i parametri al meglio.

A me, sinceramente, piacciono entrambi i metodi, sia quello tradizionale che quello nuovo digitale, magari se devo fare un pezzo unico preferisco farlo a "mano", mentre se devo fare tanti pezzi identici in serie, preferisco il metodo nuovo con le app, in modo da risparmiarmi la noia di fare la stessa lavorazioni per tante volte di seguito.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Sort:  

Mi piacerebbe avere una stanza con diverse attrezzature (stampanti di vario genere) che possano creare modelli 3D dal legno o dalla plastica

I macchinari che vanno per la maggiore sono le stampanti 3d, le CNC e i laser, poi ce ne sono vari tipi a seconda delle lavorazioni che vuoi/devi fare.

Mi piacerebbe parecchio avere una stanza piena di CNC, ma è solo un sogno. A meno che STEEM un giorno possa raggiungere il valore di 10$

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community