Apprezzo tutti i dialetti italiani, dal friulano al calabrese. Su Spotify e YouTube cerco sempre cantanti e gruppi musicali che cantano in vernacolo. Capisco il bergamasco, ma non lo parlo; sfido a capirlo chiunque non sia bergamasco-bresciano. Il milanese stretto e il romagnolo mi fanno sorridere, sopratutto per i testi delle canzoni. Capisco e parlo il genovese, in generale la lingua ligure, che ha molte varianti. Adoro il veneto, il toscano, il siciliano e il napoletano. Per quanto riguarda il piemontese, caro @aston.villa, pur essendo nato in provincia di Verbania, allora Novara, devo rimediare.
Capisco e parlicchio anche io il ligure regione in cui per almeno 16 anni passavo i 3 mesi estivi, ad esempio comprendo i testi di Creuza de Ma di De Andrè