CRYPTO - Kit di Sopravvivenza #9 🧰 / - CRYPTO - Survival Kit. #9 🧰 [MULTILANGUAGE]

in Italy2 days ago (edited)

Wallet not custodial(5).jpg
Image created with FreePik AI Tools



See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com
👆


Ciao a tutti amici e amiche di Italy e di Steemit.

Lasciata la DAO, è il momento di affrontare un argomento tanto discusso... gli NTF.

Quando sentiamo parlare di NFT (Non-Fungible Token) molti pensano subito a immagini di scimmie o gattini pixelati e tutto l'hype che nell'ultima bullrun gli ha ruotato attorno.

Ma in realtà, il loro potenziale va molto oltre il collezionismo digitale… e può avere applicazioni utilissime sia nella vita reale che in quella digitale.

Iniziamo allora a parlare di : NFT oltre l’arte e scoprirne l'utilità e i casi d’uso reali

📌 Cos’è un NFT

Un NFT è un token unico registrato su blockchain, impossibile da duplicare.
A differenza delle criptovalute come Bitcoin o Ethereum, dove ogni unità è uguale all’altra, ogni NFT è unico e indivisibile e rappresenta qualcosa di specifico, digitale o anche fisico.

Possono rappresentare opere d’arte, musica, video, ma anche biglietti per eventi, proprietà digitali, certificati o persino l’identità digitale.

La cosa speciale è che la blockchain garantisce la proprietà, l’autenticità e la tracciabilità di ogni NFT, rendendoli difficili da falsificare o rubare.

💡 Esempi d’uso reali

  • 🎟 Biglietti per eventi → impossibili da falsificare e rivendibili in modo sicuro.
    Ad esempio: Live Nation ha sperimentato NFT come biglietti per concerti, riducendo le frodi.

  • 🆔 Identità digitale → per login sicuri e gestione autonoma dei propri dati.
    Ad esempio: Ethereum Name Service (ENS) permette di associare indirizzi Ethereum a nomi facili da ricordare, gestiti tramite NFT.

  • 🎓 Certificati e diplomi → verificabili e a prova di contraffazione.
    Ad esempio: alcune università stanno sperimentando il rilascio di diplomi come NFT, così che siano facilmente verificabili da aziende e altre istituzioni.

  • 🏠 Proprietà immobiliare e terreni nel metaverso → token che rappresentano beni veri o virtuali.
    Ad esempio: piattaforme come Decentraland permettono di acquistare terreni virtuali come NFT, che gli utenti possono costruire o rivendere.

  • 🎮 Gaming → oggetti, skin e armi unici che si possono scambiare o rivendere.
    Ad esempio: in Axie Infinity i personaggi e gli oggetti sono NFT, con un mercato attivo per scambi e vendite.

Vantaggi e sfide degli NFT

✅ Vantaggi

  1. Trasparenza e tracciabilità
    Ogni NFT è registrato su blockchain, quindi tutte le transazioni sono pubbliche e immutabili. Questo aiuta a verificare proprietà e autenticità facilmente.

  2. Unicità e scarsità
    Ogni NFT è unico o fa parte di una tiratura limitata, creando valore grazie alla scarsità digitale.

  3. Facilità di trasferimento
    Gli NFT possono essere trasferiti o venduti velocemente, senza bisogno di intermediari.

  4. Innovazione e nuovi modelli di business
    Dai biglietti digitali ai certificati, gli NFT aprono nuove strade per la proprietà digitale e i servizi decentralizzati.

⚠️ Sfide

  1. Costi di transazione (gas fee)
    Su blockchain come Ethereum, le commissioni possono essere elevate, rendendo poco pratici piccoli scambi o usi frequenti.

  2. Rischio di progetti poco seri o truffe
    Il mercato NFT è ancora giovane e spesso speculativo, con progetti poco trasparenti o addirittura fraudolenti.

  3. Impatto ambientale
    Alcune blockchain consumano molta energia, sollevando critiche sull’impatto ecologico degli NFT.

  4. Problemi legali e di regolamentazione
    La normativa sugli NFT è in evoluzione e non sempre chiara, soprattutto riguardo a diritti d’autore e proprietà intellettuale.

Spero che con questa panoramica sugli NFT, sono riuscita a mostrarne le potenzialità e che non si tratta soltanto di semplici immagini digitali.

Questa tecnologia può davvero trasformare il modo in cui possediamo, scambiamo e certifichiamo qualcosa.

Il futuro è pieno di nuove idee e applicazioni, e gli NFT hanno ancora tantissime sorprese da offrirci.

Grazie per aver dato un'occhiata al mio post.






Se ti va, dai un'occhiata ai post precedenti.

Crypto Kit
Crypto Kit
Crypto Kit #1
Crypto Kit #1
Crypto Kit #2
Crypto Kit #2
Crypto Kit #3
Crypto Kit #3
Crypto Kit #4
Crypto Kit #4
Crypto Kit #5
Crypto Kit #5
Crypto Kit #6
Crypto Kit #6
Crypto Kit #6
Crypto Kit #7
Crypto Kit #6
Crypto Kit #8




Progetto senza titolo (10).jpg


Aggiungi un sottotitolo.gif
High Quality Curation.


Progetto senza titolo (10).jpg

NON PERDERTI IL NUOVO GIOCO SULLA BLOCKCHAIN DI STEEMMiniature di YouTube 1280x720 px(1).gif



Progetto senza titolo (10).jpg


I'm part of ITALYGAME Team with: @girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione


Sort:  

Un argomento interessante di cui ho parlato diverse volte. Penso che implementare gli NFT su Steem sarebbe un'ottima aggiunta. Puoi incapsulare arte, creare giochi, carte, fare staking e altre cose interessanti usando Steem. Molte piattaforme esistono da anni e li utilizzano.

Lo penso anche io, un progetto NFT sulla blockchain di Steem manca e potrebbe essere di grande utilità.
Metterebbe in risalto anche Steemit e attirerebbe nuovi utenti.

Ci sono centinaia di progetti comprovati e sostenibili. Ne ho provati diversi sulla rete Wave, sulla rete Ronin e su Poligon. E promuoverei arte, pittura, artigianato e l'arte in generale. Ci sono NFT che sono stati venduti per una fortuna.

Parlando di Ethereum, non so se hai guardato il prezzo, ho fatto un profitto oggi, ho venduto il 40%, spero di avere più profitti

Complimenti! Sono molto contenta per te. Si ETH sta facendo grandi numeri speriamo prosegua e soprattutto spinga la altseason.

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Ciao @mikitaly!

Another fantastic piece in your "Crypto Survival Kit" series! This time, you've tackled NFTs in a way that's both accessible and insightful. I especially appreciate how you've moved beyond the hype to showcase real-world use cases, like event tickets and digital identity. Highlighting the advantages and challenges provides a balanced perspective that's crucial for anyone looking to understand this technology.

The examples you've included, such as Live Nation and Ethereum Name Service, really bring the concepts to life. Keep up the excellent work in making crypto understandable for everyone!

What do you think about NFTs being used for academic credentials in the future?