Il WiFi che rileva posture e movimenti: fantascienza o realtà?/The WiFi that detects postures and movements: science fiction or reality? [MULTILANGUAGE]


👆
Ciao a tutti amici e amiche di Italy e di Steemit oggi vi stupirò con effetti speciali...
Ah no, è tutto vero!
Il WiFi di casa può rilevare la presenza e perfino la postura delle persone, senza videocamere né microfoni.
Non è una puntata di Black Mirror, ve lo assicuro.
È quello che alcuni ricercatori hanno dimostrato scientificamente, si tratta di una tecnologia che usa il Wi-Fi di casa come se fosse una telecamera invisibile. (Rif.)
Come è possibile?
Attraverso i segnali radio che rimbalzano sui nostri corpi, vengono “letti” dal router e, grazie all’intelligenza artificiale, vengono trasformati in una sorta di immagine che mostra movimenti e posizioni.
In pratica, il WiFi smette di essere solo internet e diventa una specie di sensore invisibile.
Se pensato nel campo della sicurezza delle nostre case o anche come aiuto per monitorare cadute o assistenza agli anziani negli ospedali, chiaramente diventa una trovata fenomenale.
Anche perché funziona al buio, intercetta gli ostacoli, costa pochissimo rispetto a telecamere o LiDAR, comunque non producendo immagini reali, è molto meno invasivo per la privacy.
E la privacy?
Chi non si preoccupa, giustamente, della questione tanto discussa della PRIVACY?
Per fortuna in Europa questo tema rientra nelle normative UE sulla protezione dei dati: anche se non ci sono immagini, si tratta pur sempre di tracciamento di persone.
Quindi servirebbero autorizzazioni specifiche, come per altri sensori.
Io resto sempre aperta alle nuove scoperte tecnologiche purché non finiscano per ritorcersi contro noi cittadini.
Il problema è sempre lo stesso, possiamo inventare di tutto, l'importante è che creiamo parallelamente regole chiare e precise che ci tutelino!
Comunque, al momento, questa tecnologia funziona bene in laboratorio e ambienti controllati.
Nella vita reale ci sono ancora limiti seri: stanze diverse, mobili, più persone insieme.
Per ora è più un prototipo di ricerca che una tecnologia pronta da montare nel nostro salotto.
Ammetto che la trovo un’idea affascinante, un WiFi che non solo ci connette, ma ci “vede” senza guardarci.
Forse riusciremo un giorno a renderlo davvero utile, ma per ora nessun pericolo: il router di casa non ci spia. 😉
Vi sentite anche voi sia incuriositi che un po' intimoriti dalle nuove tecnologie?
Grazie per aver letto il mio post.
NON PERDERTI IL NUOVO GIOCO SULLA BLOCKCHAIN DI STEEM | ![]() | |
I'm part of ITALYGAME Team with: @girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione | ![]() | |
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community