New York dice addio a caldaie e fornelli a gas: il futuro è elettrico! / New York says goodbye to gas stoves and boilers: the future is electric! [MULTILANGUAGE]

in Italy17 hours ago (edited)

IMG_20250827_162722.jpg
Source



See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com
👆

Ciao a tutti amici e amiche di Italy e di Steemit.

Una notizia che arriva direttamente dagli Stati Uniti, no non riguarda i dazi o cose del genere, ma la transizione energetica.

Lo so, fa strano associare la transazione energetica agli USA visto che con Trump sono di nuovo usciti dall'accordo di Parigi, eppure dal 31 dicembre 2025, nello Stato di New York, i nuovi edifici residenziali dovranno dire addio a caldaie e fornelli a gas! (Rif )

Insomma i nuovi progetti edilizi che non superano i 7 piani, così come quelli commerciali e industriali sotto i 100.000 piedi quadrati, dovranno essere alimentati solo a elettricità.

E dal 2029 l’obbligo scatterà anche per le strutture più grandi.

La legge si chiama All-Electric Buildings Act (AEBA) e ha un obiettivo chiaro: ridurre le emissioni, abbassare le bollette e proteggere la salute pubblica.

Comunque gli edifici nello Stato producono circa il 31% di emissioni del totale.

I benefici attesi sono notevoli: case nuove completamente elettriche potrebbero costare addirittura meno da realizzare e, nel lungo periodo, far risparmiare migliaia di dollari in bolletta.

Un guadagno per l’ambiente ma anche per il portafoglio dei cittadini!

Non mancano le eccezioni per ristoranti, ospedali, laboratori e pochi altri casi, però secondo me il segnale politico è fortissimo.

Il futuro si può costruire senza combustibili fossili!

Che dire? Mi sembra una scelta coraggiosa e lungimirante.
Certo, resta da capire da dove arriverà tutta questa elettricità.

Se sarà prodotta da fonti rinnovabili, allora si tratta davvero di un passo avanti.

Se invece continuerà a provenire in gran parte da gas o carbone, si tratta soltanto di spostare l’inquinamento da un punto all’altro senza risolverlo.

C'è poi il problema delle vecchie abitazioni che continueranno ad usare il gas ancora per molto tempo. La transizione non è immediata, e senza incentivi seri per la riqualificazione energetica, quel settore rimarrà indietro.

Detto questo, rimane comunque un grande segnale politico e culturale e può diventare un esempio per gli altri Stati e Paesi.

Insomma il cambiamento è possibile quando le istituzioni fanno scelte giuste, la transizione energetica non è utopia ma un percorso concreto che si può intraprendere realmente.

Voi che ne pensate? Si tratta soltanto di un piccolo passo simbolico che lo Stato di New York vuole fare per accontentare i suoi cittadini? Oppure è l'inizio di qualcosa?

Io nel frattempo voglio rimanere positiva e credere nelle belle notizie che migliorano il nostro Pianeta.

Grazie per aver letto il mio post.


Progetto senza titolo (10).jpg


Aggiungi un sottotitolo.gif
High Quality Curation.


Progetto senza titolo (10).jpg

NON PERDERTI IL NUOVO GIOCO SULLA BLOCKCHAIN DI STEEMMiniature di YouTube 1280x720 px(1).gif



Progetto senza titolo (10).jpg


I'm part of ITALYGAME Team with: @girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione


Sort:  

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community