You are viewing a single comment's thread from:
RE: GLI ACCESSORI DEL VIOLINO DISPENSABILI (o quasi)/LOS ACCESORIOS DEL VIOLÍN NO ESENCIALES (o casi)
E' davvero un peccato, i ragazzi devono avere la possibilità di conoscere la musica, l'arte ma anche l'educazione tecnica, anche io l'avevo come materia.
E' sempre tutto sulle spalle delle famiglie che alla fine devono sganciare soldi per qualche corso extra scolastico.😥
I corsi extrascolastici già c'erano ai miei tempi, ma mai indispensabili come oggi. Peccato che però oggi soldi non ce n'è per un buon numero di famiglie che già devono ricorrere agli aiuti statali e comunali per far proseguire i pargoli oltre la terza media. Ovviamente i soliti paesi virtuosi dell'estremo nord Europa non soffriranno mai di lacunosità. Dicono che pure le iscrizioni alle università (italiane) sono in calo e ci credo. Da noi male o bene è possibile rimediare con corsi universitari brevi (tecnologici, li chiamano, biennali o al massimo poco più che triennali) per quantomeno titoli di designer grafico, creazione di giochi digitali, altro di artistico grafico. Spesso offerti da università telematiche a prezzi concorrenziali. Ma la questione della musica e delle arti classiche continua spinosa.