Una dieta sostenibile può cambiare il mondo. / A sustainable diet can change the world. [MULTILANGUAGE]


👆
Il rapporto 2025 della Commissione EAT Lancet, fornisce le basi per una dieta sana e sostenibile, che possa sfamare 9,6 miliardi di persone nel 2050 senza superare soglie ecologiche critiche per la stabilità del nostro pianeta.
La produzione di cibo è una delle principali fonti di pressione sugli ecosistemi, essendo responsabile del 30% delle emissioni globali di gas serra.
La Planetary Health Diet (PHD), una dieta per la salute dell'uomo e del Pianeta, potrebbe fornire cibo a sufficienza per 9,6 miliardi di persone, il numero di terrestri che abiterà la Terra nel 2050.
Questa alimentazione ridurrebbe del 27% il rischio globale di morte prematura, evitando circa 15 milioni di morti all'anno .
La dieta prevede: cereali integrali, frutta e verdura, frutta secca, legumi come base giornaliera, completata da un apporto moderato di proteine animali in piccole quantità (una volta la settimana), 3 o 4 uova a settimana e una porzione di latte, yogurt o formaggio al giorno.
Se l'intera popolazione mondiale scegliesse questa dieta, le emissioni di carbonio legate al settore-cibo calerebbero di oltre il 15% rispetto al 2020.
Inoltre si verificherebbe una riduzione del 7% dell'utilizzo di terre usate per l'agricoltura: un bel respiro per il ripristino di biodiversità e servizi ecosistemici.
Leggi l'articolo completo di seguito:
Riferimenti:
. . . . . . . . . .
Mi piace utilizzare questo spazio su steemlinks per condividere gli articoli che ritengo utili e interessanti e che provengono da fonti attendibili.
. . . . . . . . . .
NON PERDERTI IL NUOVO GIOCO SULLA BLOCKCHAIN DI STEEM | ![]() | |
I'm part of ITALYGAME Team with: @girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione | ![]() | |
Interessante questo articolo, grazie per averlo condiviso!
Mi rincuora pensare che sempre più persone opteranno per una alimentazione più consapevole, io sono vegetariana da più di 30 anni ed ho una dieta simile, sapere che in piccolissima parte ho contribuito ad avvelenare meno il nostro Pianeta mi gratifica molto!
È una dieta che purtroppo è pressochè impossibile per i celiaci a rischio di diventare diabetici (purtroppo il diabete è una conseguenza dell celiachia) e pure intolleranti al lattosio (è successo a mia cugina e pure a un nostro collega steemian che è celiaco). I celiaci poi, che all'inizio della scoperta della malatia ingeriscono quantità industriali di mais (per sostituire grano, frumento, orzo, ecc.), capita che finiscano per diventare intolleranti a quest'ultimo (a causa della molecola del mais che replica quella dei cereali contenenti glutine). E devono pure stare attenti al riso, come mia cugina (se esagerano, il diabete si presenta dietro l'angolo). Purtroppo si fa impossibile in tali condizioni lasciar perdere del tutto la carne. Sei fortunata a poter portare avanti una dieta vegetariana per decenni, complimenti! I vegani vanno pure oltre: niente uova nè miele (poichè prodotto dalle api) nè latticini (come diamine facciano dunque a evitare l'osteoporosi prima dei 40 è un mistero, ma mio marito ha assistito da poco a un notiziario che riportava il decesso improvviso di una ragazza fruttariana, che quindi andava pure più in là dei vegani).
Ciao Pousinha so che tu hai una situazione molto particolare e nutrirti in modo giusto è complicato.
L'alimentazione vegetariana/ vegana se seguita correttamente non comporta deficit nutritivi, però va seguita correttamente informandosi molto bene e non improvvisando.
Il mondo vegetale è straricco di calcio, si può integrare anche senza latticini che spesso poi causano problemi. Però ci vuole tanta informazione. Poi tutto il sottobosco di crudisti-fruttariani ecc non lo conosco, li subentrano altre motivazioni che non sta a me giudicare, io mi limito ad essere vegetariana per il grande amore e rispetto che ho per gli animali, e alla fine faccio anche del bene a me e al Pianeta.
Si era trattato di una influencer polacca di 27 anni, deceduta in un aparthotel a Bali (era pressochè scappata di casa per andare a raggiungere la sua comunità crudista). Per le motivazioni dei crudisti, sembrerebbe che siano convinti di guadagnarci in salute, ma la poveretta era scesa al peso folle di 22 chili. Ultimamente faticava pure a girarsi nel letto, finchè non è stata ritrovata morta.
Oramai sono più di tre anni che mi segue la nutrizionista della clinica dove abbiamo il convenio. Mi trovo bene, anche se fare i conti tra IBS, allergie varie e sindrome metabolica (mi causa perdita di peso e decalcificazione pressochè immotivati) non è per niente facile.
0.00 SBD,
0.12 STEEM,
0.12 SP
Se già riuscissi a essere riduceriana, non ricordo se si dice così, ma è una gran fatica. Non mangiare carne vuol dire più impegno a trovare alternative a pasto spesso sbrigativi. Ma non è impossibile.
Togliendo i legumi (non ti dico le coliche da farmi vedere tutte e stelle del cielo😂) e il latte di mucca (peggio del cianuro, come direbbe Cosimo Randazzo😂), poi in fatto di formaggi limitandomi al parmigiano (il grana padano andrebbe pure bene, ma purtroppo qui è inesistente, idem per i fiocchi di latte che pure potrei e quanto allo yogurt, dev'essere rigorosamente greco, con o senza lattosio cambia poco), è quella la mia dieta quotidiana (ma senza carne rossa per le proteine animali nè molluschi per quanto riguarda i pesci). Verdure crocifere e pomodori con parecchia moderazione, perchè stesso effetto dei legumi se esagero. A questa dieta andrebbe aggiunta la yuca (o cassava, ottima sostituta degli alimenti che contengono glutine e mais). In Italia dovrebbero venderla su Amazon in versione farinacea (probabilmente si trova come farina di tapioca o mandioca) perchè purtroppo mi sa che è solo importata e dunque non si coltivano i tuberi.
Diciamo io provo a consumare meno carne. Vario con legumi, uova, formaggio. Ma il problema sono gli affettati, che ti risolvono un sacco di problemi con i pasti veloci. Lo so vanno limitati.😞
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community