You are viewing a single comment's thread from:

RE: DIGITALY #79 - Official Magazine of the ITALY Community / Rivista ufficiale della Community ITALY

in Italy4 months ago

DiGinnasio da fiumi di inchiostro

Argomento di spessore (e pure di non facile definizione) e dunque da fiumi di inchiostro, anche se cercherò di sintetizzare. Ai sogni premonitori credo. Ne ho avuti sin da adolescente, ma c'è un fatto da considerare. I sogni premonitori, ma quelli veri, provengono dal Signore e sono avvertimenti, moniti o consigli (che se non seguiti, poi si pagano le conseguenze). Un esempio di un sogno che aveva avuto mia madre quando ancora ero adolescente: aveva sognato che si trovava assieme a mio padre ed entrambi stavano andando in giro scalzi. Questo particolare le aveva dato da pensare. In settimana, mia madre aveva un appuntamento con quel che credeva trattarsi di uno studio medico che aveva in cura pazienti mi pare reumatici. Ma quando mio padre l'aveva portata a visita, ci avevano trovato un ambiente curioso, piuttosto inquietante, per poi scoprire che non si trattava affatto di uno studio medico, ma di pratiche di negromanzia o affaracci consimili. Inutile dire che i miei genitori non si sono fatti più vedere in quel posto e allora mia madre aveva capito che il sogno che vedeva lei e mio padre scalzi era un avvertimento del Signore per farli stare bene alla larga da pratiche di occultismo. Essere scalzi significava, per l'esattezza, che si erano presentati in quello studio per ignoranza, perchè non immaginavano dove si stavano cacciando, avendolo erroneamente scambiato per uno studio medico. Presentarsi era stato un errore incolpevole, ma l'importante era dare ascolto all'avvertimento e non tornarci più, come infatti fecero.
Nel caso di sognare invece i nostri cari defunti, se siamo credenti, ci sarebbe da dire che le persone nei sogni rappresentano simboli o consigli (soltanto quando sognamo persone ancora vive potrebbero invece essere sogni letterari e non allegorici). I miei defunti genitori, infatti, li sogno spessissimo. Giusto in questi giorni, poichè è cascato il discorso, ho ricordato che qualche settimana dopo la dipartita di mio padre, lo avevo sognato. Perderlo era stato un duro colpo (dopo poco, mia madre lo avrebbe seguito). Ero ancora in convalescenza a causa di un incidente con la moto che mi aveva lasciata inizialmente su sedia a rotelle, ma una volta chiuso con la disabilità temporanea, erano rimaste sequele a non finire. E mia madre con una recidiva di cancro che se la stava portando via. Nel sogno però vedevo mio padre con un bell'aspetto e dal viso luminoso. Lo abbracciavo e dicevo com'è bello mio padre. Allora avevo capito che il Signore mi stava dicendo che mio padre si trovava con Lui, ovviamente in un posto di gran lunga migliore di questo mondaccio. Un sogno che era stato davvero di conforto.
Occhio però a non considerare qualsiasi sogno come oro colato. Perchè esistono pure i cosiddetti sogni dalla pancia piena, che vanno semplicemente ignorati, oppure peggio. Se sognamo qualcosa che vorrebbe indurci ad addentrarci in pratiche di occultismo...bene alla larga, allora!

architecture-dream-woman-3112211_640.jpg

Ps.: immagine Pixabay free, autore joergip31, scelta perchè questo treno appare in un contesto che ben si può considerare onirico (https://pixabay.com/es/photos/la-arquitectura-de-la-mujer-de-sus-sue%C3%B1o-3112211/)

#diginnasio

Congrats to friend @shohana1 for the mention