RE: Sopra i 130K.. nessuno venderà più BITCOIN!/ Above 130K.. no one will sell BITCOIN anymore! [MULTILANGUAGE]
Bitcoin e compagnia danzante saranno pure pronti, non lo metto in dubbio, ma...l'italiano medio (e non solo lui) sarà altrettanto pronto? Domanda retorica, purtroppo. Per non parlare del fatto che i governi (tranne El Salvador) ne ostacoleranno l'uso con ogni mezzo. Il ban nelle Filippine (paese storicamente cripto-friendly non dico alla pari di El Salvador, ma quasi) chi se lo aspettava? In UE, a Bruxelles potrebbe venire in mente di tassare lo staking, già che c'erano stati tentativi in passato e idem nei BRICS. Già l'India tassa i guadagni in cripto del 30%, tanto che un mio collega indiano parteggia per paypal e trova sconveniente lavorare nelle piattaforme che pagano solo in cripto. L'anno prossimo il mio paese potrebbe vedere una tassazione simile a quella indiana (dopotutto si fa parte dello stesso blocco), anche se del 17,5 se passa una misura provvisoria (e sono sicura che passa perchè mai il Congresso aveva calato altrettanto vergognosamente le braghe davanti a qualsiasi altro governo, mentre a questo concede tutto quello che gli passa per la testa pure che va contro gli interessi di tutta l'opposizione, di grosse istituzioni di rilievo e mi sa perfino dei partiti alleati), il che mi fa presupporre che prima o poi avverrà il ban definitivo (ricordando che il primo passo era stato impossibilitare di fatto l'uso delle exchange internazionali).
Sarà dura, anche in Italia sono tassati i guadagni in crypto e cercheranno di spremere tutti gli investitori bene bene. Spero solo che contemporaneamente ai ban nascano nuovi Satoshi Nakamoto ad aiutarci con nuove idee e tecnologie ad aggirare ogni ostacolo.
Qua però non si tratta nemmeno di investitori, ma semmai di lavoratori riceventi compensi in cripto. Che dunque finiscono per essere tassati due volte: già le tasse che comporta una p. IVA da blogger/content creator/editor (perchè senza p. IVA risulterà impossibile giustificare i prelievi che convertiti in FIAT cascheranno sui conti correnti e ora che hanno stretto il cerchio, dato che da quest'anno, mi pare, vanno dichiarati perfino i guadagni non prelevati, almeno funziona così per gli youtubers che ricevono da Adsense, come ho visto sul portale di una commercialista) e la seconda volta la percentuale per avere ricevuto in criptomonete (cosa che invece non succede se ricevono FIAT su Paypal o Payoneer). In India comunque la tassazione è troppo vergognosa: il 30% è un vero e proprio abuso.