You are viewing a single comment's thread from:

RE: Per la prima volta l’Alaska ha emanato un'allerta meteo per il troppo caldo/ For the first time, Alaska has issued a heatwave warning. [Multilanguage]

in Italy11 days ago

Da quel che ho potuto comprendere io, eventi climatici estremi sono avvenuti anche in passato, quello che sembra invece essere preoccupante è la frequenza. Qua in Romagna è impossibile negare che le piogge torrenziali siano drasticamente aumentate negli ultimi 10 anni. Grazie Miky per tenerci sempre aggiornati

Sort:  

Hai perfettamente ragione, la differenza sta proprio nella frequenza e nell’intensità sempre maggiore.
Ed è veramente preoccupante, perché non sappiamo cosa aspettarci nei prossimi anni.

Ciao Miky, nei prossimi anni ci aspettano precipitazioni più intense. Più aumenta il caldo e più intense sono le piogge.. l'aumento del caldo l'abbiamo registrato, quindi arriveranno anche le piogge più intense. La pulizia dei tombini di casa dovrà far parte della nostra quotidianità come pulire in casa. Inoltre io consiglio di non avere piante molto alte, con l'aumento della forza dei venti, le piante molto alte rischiano di fare dei danni. In Romagna, negli ultimi 4 anni, abbiamo visto qualche albero cadere per strada, sulle macchine o sulle case. Non devono assolutamente essere abbattuti gli alberi perché sono una barriera naturale per il vento, ma non devono essere eccessivamente alti, come in monta per intenderci.

È vero, dobbiamo imparare a convivere con questi cambiamenti climatici e cercare di prevenire il più possibile gli eventuali disastri. Poi penso che siamo in Italia e... sappiamo l'uso che viene fatto dei fondi pubblici.