You are viewing a single comment's thread from:

RE: Il cervello dell'uomo digitale funziona ancora?

in #ita7 years ago

Per me, può essere che usare meno memoria, per le cose che si possono ritrovare facilmente su internet, ci lasci più memoria da dedicare al resto.

Già prima della diffusione massiccia di internet, avevo professori che sostenevano l'inutilità di ricordarsi ogni singola cosa, ma l'utilità di saperla ritrovare/rispolverare subito, sapendo dove cercare (nel libro x o y). E' un po' come ricordarsi la directory.

Sort:  

Concordo con te, non sempre è fondamentale ricordarsi qualsiasi cosa!
Ma ti assicuro che ciò che non serve, il cervello lo dimentica lasciando spazio alle cose più importanti! Se tutte le informazioni fossero direttamente immagazzinate nella memoria a lungo termine il nostro cervello probabilmente scoppierebbe!

Secondo me la questione è una. Un conto è utilizzare i mezzi a nostro vantaggio, un altro è utilizzarli come prima alternativa!
Io penso che mantenere attiva la memoria faccia soltanto che bene.. perchè alla fine.. molto spesso sfruttiamo il nostro cervello solo la metà delle sue potenzialità...
Poi sicuramente posso anche sbagliarmi, ma in questi anni di studi avrò sicuramente modo di imparare molte più cose a riguardo e magari a smentirmi!

Grazie mille per aver detto la tua, mi piace sentire cosa pensano le altre persone :)