You are viewing a single comment's thread from:

RE: L'importanza dell'avere un giudizio critico:

in #ita7 years ago

Pensiero critico non è solo studiare o essere ben informati. L'ultima parte del post è la più importante; la questione di "carattere". Puoi essere un grande luminare nel tuo campo, ma se non hai una mentalità aperta e cerchi di capire e ragionare su chi dice l'opposto di quello che stai affermando tu, rimarrai della tua idea, rimanendo ancorato ad una critica che è falsata perché è data dal percorso nozionistico personale che hai intrapreso, e non da un sano confronto di chi è arrivato ad una conclusione diversa facendo un percorso differente. È carattere, ma sopratutto intelligenza.

Sort:  

Si anche, concordo, ma per essere intelligenti bisogna comunque avere la capacità del razionalizzare i dati e del risolvere un problema nascente. Credo che questa capacità possa essere innata, ma debba essere anche coltivata tramite lo studio. Ad esempio nel mio caso io ora sto esprimendo questo pensiero perché mi rendo conto che se non avessi studiato tante piccole fonti (come ad esempio la filosofia di Socrate in terzo superiore; o lo studio di una legge; etc.) non potrei essere certa al cento per cento di avere cose fondate su cui dimostrare la mia tesi. Se non avessi avuto queste basi scolastiche, per quanto io avessi del buon sentimento sull'argomento, non sarei mai riuscita a farmene un'idea completa, al di là di "ciò che si vede". Credo sia questo il "pensare fuori dal quadrato", e dunque il poter permettersi il lusso di spaziare con la mente e con un giudizio critico. Si va oltre il tangibile di base. (Scusa se mi sono dilungata, ma come ho detto nel post, sono mossa da curiosità del confronto in questo caso).