Perché Icardi e la Juve questa volta sono davvero vicini
E' probabile che la "puntata" di ieri verrà ricordata in futuro come una delle più importanti all'interno della "telenovela", che dovrebbe portare, qualora il lieto fine sia previsto non solo in TV ma anche a livello di vita reale, Mauro Icardi, centravanti ed ex capitano dell'Inter, sotto la Mole, alla corte della nuova Juventus di Maurizio Sarri.
Come riportano le principali testate giornalistiche infatti, nonostante le smentite di rito, Fabio Paratici, direttore sportivo e principale uomo mercato della società piemontese, ha incontrato nella singolare location di Ibiza niente meno che Wanda Nara, la tanto discussa moglie-agente di Maurito, al fine di stilare il punto della situazione su quello che potrebbe essere uno dei trasferimenti più rumorosi dell'estate calcistica.
Mauro Icardi, photo by Flickr, author NazionaleCalcio, CC BY 2.0
Escludendo che la compagna di vita del centravanti argentino e il buon Fabio da Borgonovo Val Tidone si siano accomodati allo stesso tavolo solo per chiacchierare del più e del meno o per prendere un caffè in allegria, risulta evidente che l'interesse dei campioni d'Italia per l'attaccante nerazzurro, più volte filtrata nelle indiscrezioni degli ultimi mesi, sia giunta ad una fase decisiva, difficile da mantenere ancora a lungo segreta.
L'Inter sembra trovarsi nella situazione di assoluta necessità, per questioni di equilibri all'interno dello spogliatoio, ma soprattutto economiche, di cedere il calciatore, onde provare a finanziare il colpo Lukaku, attaccante di peso attualmente in forza al Manchester United richiesto a gran voce dal nuovo allenatore Antonio Conte, mentre dalle parti di Torino è stato da tempo individuato proprio in Icardi il profilo ideale da affiancare a Cristiano Ronaldo per far compiere alla linea offensiva l'agognato salto di qualità che permetta di puntare con decisione alla prossima Champions League.
E' cosa nota poi che, fin dai tempi in cui sedeva sulla panchina del Napoli, lo stesso Maurizio Sarri nutra un debole per le caratteristiche dell'attaccante ex Sampdoria, considerato la punta ideale per i propri schemi offensivi; Se all'epoca la trattativa si arenò proprio sul più bello, questa volta si respirano buone sensazioni affinché le parti trovino l'accordo.
Lukaku ai tempi dell'Everton, photo by EFCsophie, CC BY 2.0
Tutti contenti e contratto firmato allora? Andiamoci con i piedi di piombo. I bianconeri, esposti in maniera finanziariamente importante sul fronte De Ligt, si trovano nella situazione di dover piazzare qualche esubero prima di provare ad affondare il colpo per l'ex capitano dell'Inter, e solo qualora si concretizzasse la vendita di Cancelo (si attende la formalizzazione di un'offerta del Bayern Monaco, intorno ai sessanta milioni) la trattativa potrebbe prendere un'accelerazione definitiva.
Che ne pensate di una reparto d'attacco comprendente Ronaldo, Dybala, Icardi, Mandzukic, Higuain e Kean, più Douglas Costa, Bernardeschi, Ramsey e Cuadrado? Probabilmente un lusso eccessivo anche per gli otto volte campioni d'Italia ed è quindi inevitabile che il croato (per lui si parla di interesse dai club della Bundesliga) e il Pipita, per il quale la stampa inglese parla di un colloquio già avvenuto con il nuovo tecnico bianconero che lo avrebbe sostanzialmente messo fuori squadra, siano destinati a cercare fortuna altrove.
La saggezza popolare vuole che "se son rose fioriranno", ed in questo caso saranno costrette a farlo piuttosto in fretta, dato che il mercato inglese prevede la propria fine delle contrattazioni alle 18.00 dell'8 Agosto, e senza gli introiti derivati dall'eventuale cessione di Icardi, pare difficile che a Manchester possano farsi convincere dalla creatività d'acquisto messa in opera fin ora dal gruppo Suning, che per Lukaku avrebbe proposto una formula con prestito biennale a 10 milioni + diritto di riscatto fissato intorno ai 50.
Le cifre dell'affare Icardi-Juve dovrebbero aggirarsi sui 50 milioni, ma c'è chi scommette sul fatto che la fretta dei nerazzurri e la volontà del calciatore di cambiare ambiente in fretta potrebbero costringere Beppe Marotta, non esattamente un mago delle cessioni nel suo periodo zebrato (su tutte si ricordano quelle di Tevez, Llorente e Koman, praticamente regalati), ad abbassare le richieste e ad accontentarsi di un'offerta sensibilmente inferiore.
Non ci rimane che aspettare.
Io Icardi lo prenderei ad occhi chiusi, a costo di prendere un'inc....a pazzesca, ma un attaccante del genere potrebbe spaccare le difese, affiancato all'altro mostro sacro, lascia pure che prendano il "patatone" Lukaku, non mi piacciono i "lombardoni" tutta potenza o poco più,vil dinamismo potenziale di quel duo indemoniato ti stuzzica da matti
Posted using Partiko Android
Non posso che essere d'accordo con te... Lukaku lo stanno spacciando per un fenomeno, ma guarda caso lo United con lui nemmeno in CL si è qualificato, mentre Icardi i suoi venti e rotti goal a stagione li assicura sempre. Certo la Wanda sarebbe un osso duro, ma la sensazione è che alla Juve sappiano meglio trattare certi piantagrane...