RE: Ricerca scientifica e nuove tecnologie: il lavoro non si crea e non si distrugge ma si trasforma
Rispetto il tuo pensiero ma non sono d'accordo.
Nel post ho fatto un esempio estremo.
Ti faccio un altro esempio: intelligenza artificiale con tutte le sue branche, data analysis ed in generale la programmazione.. Questo è un grossissimo trend che sta rivoluzionando il mondo del lavoro...non mi venite a dire che per programmare hai bisogno del "pezzo di carta".
Oggi tutti si possono permettere gli studi: ti compri un libro e studi, guardi un video su youtube e studi, non hai i soldi per comprare un libro o un corso? Si trova sempre la soluzione.
Quello che non ci possiamo permettere è il "tutto e subito".
Siamo stati formati dalle scuole con un impostazione che sta cambiando, ma avendo un cervello proprio possiamo sempre aggiornarci e rimetterci in gioco in modo autonomo.
Poi ci stanno quelli che non vogliono cambiare, che hanno già studiato e non vogliono più studiare e che vivono con la paura che i robot gli fottono il lavoro.