You are viewing a single comment's thread from:
RE: L'etica è la vera sfida - seconda parte
Una riflessione interessante che non concordo.
il vecchio medico di famiglia era un tuttologo che non curava nulla, tranne che il raffredore, non essendo speciallizato in nulla in realta'.
Mentre nel rapporto tra paziente e dottore, il problema è che almeno in Italia in ogni ospedale o clincia che sia, si è sempre sottorganico, si fanno turni massacranti che minano la lucidita'e la possibilita' di svolgere il rpopio lavoro con attenzione !
Cmq post interessante.
ho lavorato in ospedale fino all'inizio del 2017. Il tempo per una corretta informazione, volendo, si trova. E' questione di atteggiamento. Comunicare bene fa risparmiare tempo in un secondo momento e, soprattutto, fa risparmiare rischi e seccature per il paziente e per il medico
sicuramente ne saprai piu' di me!