You are viewing a single comment's thread from:
RE: Nuove generazioni e violenza, è colpa anche dei cartoni animati?
Anche io sono cresciuto con i cartoni che hai citato. Non solo, c'era pure lo spettacolare Wrestling. Quindi a quest'ora dovevo esser diventato un aggressivo pescatore con la maschera da tigre disintegratore di essere umani al solo tocco. Purtroppo 30 anni fa la vita non era così frenetica e i genitori avevano più tempo per la famiglia. Oggi se si vuole mantenere un minimo di tenore si deve fare le corse e ciò innervosisce la società. I figli quindi assimilano ciò che percepiscono. Non c'è più la tranquillità e il ritmo di 30 anni fa. Tutto si è accelerato se si vuol stare al mondo. Infine la dignità. Negli anni 80 si viveva meglio inutile negarlo. C'erano meno cose, ma quelle poche fatte bene.
Io ad esempio avendo genitori molto giovani quando ero piccolo tipo 7/8 anni quando non c'era scuola rimanevo molto spesso da solo e magari andavo anche a comprare il pane... Quindi la tv ha avuto un ruolo importante... Magari comunque la tranquillità del piccolo paese aiutava molto