You are viewing a single comment's thread from:

RE: Andate a lavorare vagabondi!

in #ita7 years ago

Ciao, prima di tutto la foto è fortissima, come sono riusciti a caricare all'inverosimile!! Comunque sono d'accordo in parte a ciò che hai detto, perché io dono molto, ma cose che possono essere utili alle famiglie meno abbienti della mia città, portando vestiti, scarpe ed altri generi di cui hanno bisogno, anche alimentari e poi vengono distribuiti ogni lunedì mattina a chi più ha bisogno. Dare la moneta invece no, a parte l'estrema insistenza, sono più d'accordo con il passante che ti ha detto quella frase, perché tanti lavori nessuno ha voglia di farli e guadagnare poco, l'elemosina frutta molto di più. C'è un ragazzo ogni venerdì mattina al mercato della mia città che chiede costantemente ed insistentemente l'elemosina. Questo ragazzo ha "cambiato" le monete elemosinate presso un banco di vendita carne e polli allo spiedo per un totale di 300 euro, il tutto in unica mattinata perché il mercato alle 13.00 massimo viene sbaraccato. Inoltre, visto con i miei occhi, è entrato in chiesa e cercava di scassinare l'elemosina delle candele con me che lo guardavo. Del bottino ottenuto, è stato visto nel negozio Tim in paese, a comprarsi un cellulare tra i più costosi. Una signora che, pensando di fare un gesto carino, invece che dei soldi gli ha offerto del cibo appena acquistato, pensando di fare cosa gradita, è stata mandata via in malo modo dal mendicante che non lo voleva, preferiva i soldi. Quindi se i miei soldi servono per l'uso sbagliato, io non ne do, se non ho la certezza che servano loro per mangiare o sopravvivere. Non è con un cellulare nuovo che si sfamano di sicuro! Molti altri invece li usano per acquistare droga o sigarette e non cibo, allora di nuovo non sono d'accordo nel dare loro la mia moneta.

Sort:  

Ciao quello che dici si è vero.
Io avendolo fatto per 7 mesi e avendo avuto tantissimi contatti con altri che fanno lo stesso so riconoscere chi è li perchè non ha alternative e chi non appena prende 2 spiccioli entra per comprarsi una birra o le sigarette.

Ognuno ha le sue giuste motivazioni nel dare o non dare, dare spiccioli o dare un contributo in cibo

Quando lo facevo mi chiedevo: ma perchè usano buona parte di quello che guadagnano per comprare birra e sigarette? In quel periodo dormivo dove capitava, in un parco, in stazione, la mattina spesso sentivo il mal di schiena, lavarsi, mangiare era tutto complicato e mi sono reso conto che quando non si ha disponibile il minimo necessario allora diventa quasi normale "dimenticare" la propria situazione di disagio prendendosi una birra che lenisce le difficoltà.
Quando si ha una vita di disagi purtroppo si cade più facilmente nelle scappatoie di alcool e droga.
Se la società provvedesse a dare ad ogni essere umano un minimo di benessere l'utilizzo di sostanze stupefacenti diminuirebbe in maniera considerevole.
Ricordo in particolare un ragazzo marocchino eravamo molto amici, lui beveva sempre, aveva perso il lavoro e si sentiva in colpa perchè non riusciva a mandare soldi a casa alla famiglia e dormiva in macchina, nei pochi momenti che era calmo capivo che era una persona buona, ma quando si è in una situazione di grande disagio diventa difficile gestirsi e diventa facile dimenticare tutto bevendoci sopra. Non voglio giustificare questi comportamenti, ma purtroppo la società non aiuta i più deboli che sono i primi a cadere nella trappola delle sostanze stupefacenti.