You are viewing a single comment's thread from:
RE: Ridurre l'incitamento all'odio? Ascoltiamo le persone, non censuriamole
Non ti seguo su questo terreno. Quando il fascismo nel 1938 promulgò contro gli ebrei la vergogna delle leggi razziste che, ad esempio, li cacciarono da ogni scuola e università del Regno, di quali bisogni si faceva portavoce? Alcuni fatti sono stati giudicati in modo incontrovertibile dalla Storia e non dovremmo discuterli ogni volta. Oppure dovremmo trovare una mediazione tra l'essere fascisti e l'essere antifascisti?
in quel caso rispetto, cooperazione, integrità (verso il patto d'acciaio mi pare)