You are viewing a single comment's thread from:

RE: Il Miracolo... Incompiuto

in #ita7 years ago

Grazie, confermi la mia ferma intenzione di non perdere tempo a vedere questa serie.
Inoltre sarò disgustosamente crudele approfittando delle tue stesse scelte verbali: Ammaniti ha tentato di fare il regista tanto quanto tenta di fare lo scrittore.
Tanta carne al fuoco, temi scottanti e controversi, ed il tipico modo italiano e superficiale di trattarli, ovvero sperando che la risonanza dei temi in se, del solo pronunciare certe parole, faccia grancassa, piuttosto che il dibattito o la rappresentazione delle emozioni ad esse correlati.
Il regista di Boris potrebbe fare una nuova serie aggiungendo la tipologia evoluta dei "pretenziosi ma semi-inetti" alle categorie di registi e fiction-spazzatura magistralmente rappresentati.
E per confermare la mia discesa nell'inferno fra i miscredenti, concludo dicendo che il miracolo sarebbe stata la riuscita di questa serie.

Sort:  

Hai visto qualche puntata?

Io ho una sensazione agrodolce per questa serie.
Mi è piaciuto il coraggio, lo stile e la volontà di portare al centro certi temi ma se da un lato non ho trovato risposte ne uno schierarsi dall'altra in questa fumosità non sono riuscito a leggere una volontà di lasciare tutto in mano allo spettatore con dei giudizi aperti, come ad esempio avveniva in quel capolavoro spirituale e concettuale che è The Leftovers.
Grazie @piumadoro del commento

No, @serialfiller, ho visto trailer vari e pubblicità. Mia mamma lo stava vedendo e non ne era entusiasta (mi fido molto del suo giudizio, metto anche in conto che di solito lei è meno spietata di me, oltre ad essere religiosa, quindi immagina...); ho intravisto qualche scena che mi è sembrata abbastanza scialba, ed una recitazione ai limiti con Il segreto, giusto per citare qualche perla del nostro cinema. Tanto è bastato (oltre che la mia personale antipatia per lo scrittore) per guardarmi bene dall'iniziare a vedere questa serie.

mi è piaciuto il coraggio, lo stile e la volontà di portare al centro certi temi

I temi di risonanza sono pochi e sempre gli stessi (la vita, la morte, l'amore, la spiritualità, l'etica...) ma poi come vengono realizzati e traslati in un mezzo di comunicazione artistica (o quasi) come un romanzo, un film, una serie, una canzone? In questo caso (come in tanti altri) molto banalmente.
Approfitto per adularti un poco: Io sono estremamente selettiva, per motivi di tempo, ed in te ho trovato una piccola miniera di buona critica (praticamente un professionista) a cui attingere per capire se vale la pena guardare una serie o meno. Grazie per il lavoro certosino e capillare che fai, che ruba moltissime ore alla tua vita!