You are viewing a single comment's thread from:

RE: Andate a lavorare vagabondi!

in #ita7 years ago (edited)

In sostanza condivido quanto da te detto nel post; mendicare tanto per cominciare non significa delinquere (la richiesta comunque, non deve essere insistente), e fare la carità è sempre un bel gesto a prescindere da parabole e testi sacri. Del resto come hai osservato è sempre meglio chiedere l'elemosina che commettere furti e altri reati per sopravvivere. Quello che forse non capiscono le persone come il signore che fa un simile commento, è che il problema vero spesso non è la non-volontà di lavorare, bensì la mancanza del lavoro. E basta con la solita retorica che chi vuole lavora, perchè assodato che ci sono anche quelli che la usano come scusa, non credo che milioni di disoccupati in Italia siano tutti mammoni e scansafatiche. Il problema è soprattutto nella politica, che fino ad ora non ha mai affrontato in modo efficace la questione dell'immigrazione incontrollata (che non significa rimandarli tutti nei loro paesi, ma nemmeno accoglierli tutti sempre e comunque, come se avessimo un altro pianeta al posto di una piccola nazione) e del lavoro. Quanto a quest'ultimo punto, la corruzione e la cultura di anti-riconoscimento della giusta retribuzione, peculiarità tipicamente italiane, hanno favorito il precariato e il lavoro in nero, che oltre a non essere legale è teatro dei più vergognosi sfruttamenti per quattro soldi. Ecco, io piuttosto che farmi sfruttare da questi approfittatori preferirei mendicare, ci guadagnerei sicuramente di più in termini economici e in dignità.

Sort:  

L'altro giorno due signori vanno al ristorante e uno di essi notando che i camerieri erano tutti stranieri ha commentato: gli italiani non hanno più voglia di lavorare.
L'altro signore ha risposto: mio figlio è andato a Londra a lavorare, a fare il cameriere....
Forse il problema come dici tu non è la mancanza di voglia di lavorare ma le condizioni contrattuali a cui il lavoratore in Italia è sottoposto che invoglia i giovani ad andarsene.
Molti imprenditori approfittano in modo scorretto del bisogno delle persone di lavorare.