RE: Il cervello dell'uomo digitale funziona ancora?
Ciò che evidenziano queste ricerche sono realtà ormai tristemente note. Che certe abilità si siano opacizzate rispetto al passato lo riconoscono in molti, compreso il sottoscritto, e quella macchinetta magica che è il nostro cervello, in grado di stupirci per la sua capacità spesso inconscia di tirar fuori risorse inimmaginabili, è anche bisognosa di costante allenamento per rimanere sempre fluida. La tecnologia ci ha sicuramente facilitato la vita e ha contratto i tempi di accesso alle informazioni, ma ha anche generato un problema inverso, ossia la sovrabbondanza delle stesse. E questo è deleterio, perchè al di la di fake news e fesserie varie, diventa anche più difficoltoso reperire solo i dati che ci servono allo scopo.
Oltre alla difficoltà mnemonica stiamo atrofizzando altre capacità del cervello, probabilmente anche quella legata all'orientamento, tanto per citarne una; prima dell'avvento dei navigatori ci si orientava meglio nel trovare strade o intuire la direzione giusta mentre adesso, affidando sempre il compito alla sicurezza del dispositivo, abbiamo "addormentato" anche questa abilità. E così per tanti altri compiti che prima erano delegati totalmente al nostro cervello, il quale si è evoluto dalla notte dei tempi proprio grazie alla costante necessità di sopravvivere escogitando strategie e trovando soluzioni. Del resto, come si sa, è la necessità che aguzza l'ingegno.
Oggi ci stiamo impigrendo sempre di più rispetto al passato, e questo lassismo va di pari passo al progresso tecnologico e all'inquinamento inteso, questo, in senso lato e in ogni possibile declinazione.
Intervento molto gradito, grazie per l'intervento.
Lo so che sono molte cose sono ormai ovvie, ma tutti lo sanno eppure ne sono totalmente dipendenti.
Penso che parlarne, discuterne o riflettere sull'argomento possa in un certo modo sensibilizzarci.
Io ho esposto una riflessione solo su una piccola parte, perchè in realtà al riguardo se ne potrebbe parlare ore!
Il nostro cervello mantiene le connessioni forti e pota/elimina tutto ciò che non serve o rimane inattivato.
Le conseguenze di questa pigrizia non possono essere sicuramente positive..
Ovviamente, il parlarne è sempre utile ed è una speranza alla sensibilizzazione. Grazie a te per gli spunti che offri e per i tuoi ottimi post.