Cani a Cuba 🇮🇹🇬🇧

in Italy2 months ago (edited)

IMG_20230326_104333.jpg
🇮🇹
Credo che Cuba sia uno dei paesi al mondo col maggior numero di cani randagi per le strade.
Si tratta di un triste fenomeno, leggo che ogni tanto le varie municipalita' si occupano di raccoglierli, sicuramente quei cani poi non fanno poi una bella fine.
Non mi risulta che sull'isola ci siano canili, magari ci sono ma non vorrei mai visitarli.

Da sempre ho avuto cani a Cuba, alcuni li ho regalati, c'e' poi stato Tifon (foto) il pastore tedesco della mia famiglia che e' durato piu' di 10 anni.
Fra l'altro in famiglia hanno sempre avuto cani, preferibilmente cocker, riposano tutti in pace nel patio di casa.
Quando Tifon, all'inizio di quest'anno e' volato sul ponte dell'arcobaleno, ho chiesto alla famiglia se ne volevano un altro, un po' per la situazione, un po' per l'impegno della tiendita al momento si e' preferito aspettare.

La sensibilita' nei confronti dei cani e' cambiata in questi 25 anni che frequento l'isola, a inizio secolo era raro vedere qualcuno che, come da noi, portava il cane al guinzaglio a passeggiare, ora e' una cosa abbastanza normale.
All'Avana in un paio di punti, uno in Calle Brasil quasi fronte al Capitolio, ci sono chioschetti che vendono le crocchette esattamente come capita da noi.
In generale pero' la gente tende a dare da mangiare al cane...quello che puo'.

Visti i costi che ha la carne oggi e' ben difficile che l'animale possa assaporarla, solitamente gli viene fatto un pappone con riso e boniato, a volte un uovo ma dimentichiamoci tutte le cazzate che si sentono da noi sull'alimentazione canina.
Se c'e' poco da mangiare in casa, anche il cane tira la cinghia.

Ci sono veterinari, alcuni bravi, altri denominati "mataperro" che fanno quello che possono, in un paese dove mancano medicine per i cristiani e' ben difficile che ci siano per gli animali.
La maggior parte di loro oramai esercita la professione privatamente, se e' il caso ti viene in casa per visitare l'animale e si fa, giustamente, pagare il dovuto.
Il terreno cubano e' pieno di parassiti ed e' facile che gli animali si ammalino di qualche problema alla pelle o allo stomaco, se un cane si ammala la percentuale di guarigione, con quel terreno, i parassiti e l'assenza di medicine, e' molto bassa.

Tifon che e' campato quasi 11 anni e' stato una sorta di ottuagenario perche' solitamente i cani a Cuba, a differenza che da noi, campano decisamente di meno.
Non parlo dei randagi ma di quelli di cui si occupa una famiglia.
Un tempo cani di razza se ne vedevano pochissimi oggi invece si iniziano a trovare, ovviamente arrivano da fuori, ho visto a Tunas persino un Beagle.
C'e' un po' la moda degli Husky o dei siberiani, cani che dovrebbero vivere a ben altre temperature ma che arrancano sotto la canicola caraibica.

All'Avana leggevo che sono nate alcune associazioni animaliste che si occupano della tutela delle bestiole, personalmente vedo un po' troppi cani che passano la loro esistenza legati da qualche parte perche' il proprietario non vuole averli fra i piedi, per avere un cane cosi' tanto vale non averlo.
Concludo dicendo che ci sono molte persone fra cui il boss di casa che, vista l'attuale contingenza economica, evitano di acquistare "carne di ovejo" per paura che...proprio ovejo (capra) non sia ma bensi' qualcuno che in vita...abbaiava.
🇬🇧
DOGS IN CUBA

I think Cuba is one of the countries in the world with the highest number of stray dogs on the streets.
It is a sad phenomenon, I read that every now and then the various municipalities take care of picking them up, surely those dogs do not end up well.
I do not know of any kennels on the island, maybe there are but I would never want to visit them.

I have always had dogs in Cuba, I gave some away, then there was Tifon (photo) the German shepherd of my family who lasted more than 10 years.
Among other things, the family has always had dogs, preferably cockers, they all rest in peace in the patio of the house.
When Tifon, at the beginning of this year flew over the rainbow bridge, I asked the family if they wanted another, partly because of the situation, partly because of the commitment of the tiendita at the moment it was preferred to wait.

Sensitivity towards dogs has changed in the 25 years that I have been visiting the island, at the beginning of the century it was rare to see someone who, like us, took the dog on a leash for a walk, now it is quite normal.
In Havana in a couple of places, one in Calle Brasil almost in front of the Capitolio, there are kiosks that sell dog food exactly like we do.
In general, however, people tend to feed the dog...what they can.

Given the cost of meat today it is very difficult for the animal to taste it, usually they make a mush with rice and boniato, sometimes an egg but let's forget all the bullshit we hear about dog food.
If there is little to eat at home, even the dog tightens its belt.

There are vets, some good, others called "mataperro" who do what they can, in a country where there is a lack of medicine for Christians it is very difficult to have any for animals.
Most of them now practice privately, if necessary they come to your house to examine the animal and they make you pay, rightly, what is due.
The Cuban soil is full of parasites and it is easy for animals to get sick with some skin or stomach problem, if a dog gets sick the percentage of recovery, with that soil, the parasites and the lack of medicine, is very low.

Tifon who lived almost 11 years was a sort of octogenarian because usually dogs in Cuba, unlike us, live much less.
I am not talking about strays but those that a family takes care of.
Once upon a time you saw very few purebred dogs today instead you are starting to find them, obviously they come from outside, I even saw a Beagle in Tunas.
There is a bit of a trend for Huskies or Siberians, dogs that should live at much higher temperatures but that struggle under the Caribbean heat.

In Havana I read that some animal rights associations have been created that deal with the protection of animals, personally I see a few too many dogs that spend their existence tied up somewhere because the owner doesn't want to have them underfoot, to have a dog like that it's better not to have one.
I conclude by saying that there are many people including the boss of the house who, given the current economic situation, avoid buying "ovejo meat" for fear that... it really isn't an ovejo but rather someone who in life... barked.

Sort:  

Come sempre hai raccontato uno spaccato di vita cubana molto interessante e che fa riflettere. Allora, no allo stufato di capra se non te lo mangi da chi ti fidi. Un caro saluto @kork75

Diciamo che non tutti si fidano...

Congratulations! Your post has been upvoted by Team 3.


IMG-20250418-WA0030.jpeg

Curated by : @animal-shelter