Fino a quando? 🇮🇹🇬🇧

in Italy11 days ago

FB_IMG_1758395986461.jpg
🇮🇹
Come non manco mai di ricordare sono un turista, questo e' il blog di un turista che parla ad altri turisti.
Poi si puo' discutere se il vivere a Cuba 100 giorni ogni anno ci cataloghi ancora in questa categoria, (il discorso vale anche per chi sverna o ci passa 6 mesi) oppure si rientri in quella dei semiresidenti, ma non e' questo il punto.

Da turista ricordo spesso che, malgrado le difficolta' attuali, per chi vuole trascorrere una vacanza i problemi da affrontare sono minimi, confermo questa opinione e credo lo possiate fare anche voi.
Poi pero' c'e' il contesto che non ci puo' lasciare indifferenti.
Tutti abbiamo amicizie, affetti, familia, conoscenze sull'isola che stanno attraversando un momento difficile.
Ognuno di noi fa quello che puo' per dare una mano, il paese ci ha dato molto in questi lustri, e' giusto, in funzione delle nostre possibilita' restituire qualcosa.

Pero' la domanda che spesso faccio a me stesso e' Hasta Cuando?
Fino a quando la pazientissima gente cubana aguantera' questa situazione tanto complicata?
Non e' questo il post su cui parlare dei perche'; el bloqueo, la situazione nel mondo, il governo ecc...lasciamo tutto questo fuori per un momento dal discorso.
Fino a quando la gente aguantera' 10 ore al giorno senza corrente, l'acqua che arriva un giorno alla settimana, i prezzi alle stelle, la corruzione di chi dovrebbe amministrare la cosa pubblica, l'aumento della dleinquenza e via discorrendo?
Come diceva il Principe De Curtis che aveva fatto ben 3 anni di militare a Cuneo e che la sapeva lunga; "Ogni limite ha una pazienza".

Non sto' parlando di cio' che accadde l'11 luglio, quella fu una cosa differente, ma un questi ultimi anni la gente e' scesa in piazza a Santiago, nella Capitale, recentemente a Gibara, a Bayamo e in altre localita'.
Non volevano rovesciare il governo o tramare contro la Rivoluzione, volevano soltanto la corrente in casa, l'acqua che esca dai rubinetti, un po' piu' di potere d'acquisto e un amministrazione del bene comune almeno decente.

Proteste legittime, se capitasse da noi un giorno quello che accade a Cuba ad ogni sorgere del sole saremo in piena guerra civile, tutti contro tutti.
Milioni di persone se ne sono gia' andate, altri pensano di farlo ma c'e' anche gente che non ha nessuna intenzione di abbandonare il suo paese, ce ne sono altre che non hanno i mezzi per farlo, con questi come la mettiamo?

Credo che il limite di sopportazione sia arrivato, e' il momento che lo stato garantisca almeno il basico altrimenti avvero la situazione potrebbe sfuggire di mano e poi succeda quello che succeda.
Prima che tutto questo accada sarebbe bene che chi di dovere cerchi di soddisfare il minimo sindacale, in fondo e' questo che chiedeva chi e' sceso, pacificamente, in strada.
La prossima volta il "pacificamente" dalla frase precedente potrebbe sparire.
🇬🇧
HOW LONG?

As I always remind you, I'm a tourist; this is a tourist's blog talking to other tourists.
One might argue whether living in Cuba for 100 days a year still classifies us as a tourist (the same goes for those who winter or spend six months there) or whether we fall into the category of semi-residents, but that's beside the point.

As a tourist, I often remind myself that, despite the current difficulties, the problems facing those who want to vacation are minimal. I agree with this, and I believe you can too.
Then, however, there's the context that cannot leave us indifferent.
We all have friends, loved ones, family, and acquaintances on the island who are going through a difficult time.
Each of us does what we can to lend a hand. The country has given us so much in recent decades; it's only right, within our means, that we give something back.

But the question I often ask myself is, "Hasta Cuando" (How long?)
How long will the incredibly patient Cuban people endure this complicated situation?
This isn't the post to discuss the whys; the blockade, the situation in the world, the government, etc. Let's leave all that out of the discussion for a moment.
How long will people endure 10 hours a day without electricity, water that arrives only one day a week, skyrocketing prices, corruption among those who should administer public affairs, rising inequality, and so on?
As Prince De Curtis, who served three years in the military in Cuneo and knew a thing or two, said: "Every limit has its own patience."

I'm not talking about what happened on July 11th; that was a different story, but in recent years, people have taken to the streets in Santiago, the capital, and recently in Gibara, Bayamo, and other places.
They didn't want to overthrow the government or plot against the Revolution; they just wanted electricity in their homes, running water, a little more purchasing power, and at least decent public administration.

Legitimate protests. If what's happening in Cuba every sunrise were to happen to us one day, we'd be in a full-blown civil war, everyone against everyone.
Millions of people have already left, others are thinking of doing so, but there are also people who have no intention of abandoning their country, and there are others who don't have the means to do so. What do we do with these people?

I believe the limit of tolerance has reached; it's time for the state to guarantee at least the basics, otherwise the situation could really get out of hand, and then whatever happens happens.
Before all this happens, it would be a good idea for those in charge to try to meet the bare minimum; after all, that's what those who peacefully took to the streets were asking for. Next time, the "peacefully" from the previous sentence might disappear.

Sort:  

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community