RITROVARE TUTTO 🇮🇹🇬🇧

in Italy2 days ago

FB_IMG_1751564652265.jpg
🇮🇹
"Siamo appena tornati in Italia con mia moglie e nostro figlio, ero stato a cuba nel 2000 sempre a viñales dove avevo tenuto dei rapporti con una famiglia Cubana.
Ho trovato la zona turistica ancora intatta e la natura spettacolare ed molto strano perché nel mondo le zone turistiche vengono attaccate dagli introiti economici che modificano i luoghi in peggio secondo me.
Invece cuba la zona che ho visitato l'ho trovata così come era allora, ed è un piacere sapere che non é stata rovinata dal turismo di massa.
Ci siamo trovati super bene e anzi stranamente anche più economica ma sarà l'inflazione.
Certo c'è questa problematica economica ma senza entrate difficile riprendersi."

Pubblico questo report di di un turista che e' tornato a Cuba dopo anni, ritrovando i luoghi che aveva amato esattamente come li aveva lasciati.
Parliamo di un'assenza di 25 anni, non di bruscolini.
Credo che in questo pezzo ci sia l'essenza della magia di Cuba, una delle ragioni perche' continuiamo ad andarci.
Il fatto di ritrovarla come l'avevamo lasciata.

Certo le nostre assenza, almeno le mie, sono decisamente piu' brevi, al massimo ci resto lontano per 7 mesi durante il periodo estivo, ma il concetto resta quello.
Se torni in un posto e' perche' quel posto ti era piaciuto, perche' continui a piacerti devi ritrovarlo il piu' simile possibile a come l'hai lasciato.

Col passare degli anni le novita' non sempre ci esaltano, e' meglio, credo, la certezza di ritrovare le cose esattamente come piacciono a noi.
In fondo un turista cosa deve chiedere di piu' da una vacanza?
Las Tunas sicuramente e' un po' diversa dal dicembre 2000 quando ci misi piede la prima volta, ma sono differenze indotte, non strutturali.

Certo oggi rispetto al passato ci sono almeno 10 posti dove mangiare decorosamente, ora c'e' internet tutto il giorno, sotto un certo punto di vista le cose per noi sono piu' facili ma il resto...e' sempre uguale.
La gente rimane quella, magari un po' piu' incazzata per la situazione, magari un po' meno numerosa di 10 anni fa ma non ha certamente perso la voglia di vivere.
I riferimenti in citta' sono gli stessi, nessuno ha stravolto l'urbanistica, quel posto era li' e continua ad essere li'.

Conosco Tunas meglio di un tunero, mi piace ritrovare angoli della citta', facilmente raggiungibili in scooter, che ritrovo sempre esattamente come li avevo lasciati.
Credo che il discorso valga anche per l'Avana e per le altre citta' dell'isola, alla fine tutto cambia per non cambiare nulla.
Come ha notato anche l'autore del pezzo che ho pubblicato esiste la crisi economica, qua' sopra ne parliamo spessissimo ma quanto questa REALMENTE tocca il turista?

Che sia un turista da una settimana o da 6 mesi cambia poco, il cambio cosi' alto ci garantisce un certo tenore di vita, tenore che ci siamo guadagnati (e' sempre bene ricordarlo) con il nostro lavoro e che nessuno ci ha regalato.
Quindi quando torni e trovi tutto come lo hai lasciato cosa puoi chiedere di piu' ad una tua vacanza, lunga o breve che sia?

Il resto sono solo pippe mentali di chi vorrebbe tornarci ma non ha piu' la possibilita' di farlo, allora ammorba il web con le sue tristezze.
Mille volte meglio chi parte e poi racconta, con onesta' intellettuale, la propria vacanza a beneficio di tutti noi.
🇬🇧
FINDING EVERYTHING BACK

"We just returned to Italy with my wife and son. I had been to Cuba in 2000, also in Viñales, where I had stayed in touch with a Cuban family.
I found the tourist area still intact and the nature spectacular, which is very strange because around the world, tourist areas are under attack by economic revenues, which in my opinion change places for the worse.
Instead, I found the area I visited in Cuba as it was then, and it's a pleasure to know it hasn't been ruined by mass tourism.
We had a great time, and strangely, it was even cheaper, but perhaps it's inflation.
Of course, there is this economic problem, but without income, it's difficult to recover."

I'm publishing this report from a tourist who returned to Cuba after years, finding the places he loved exactly as he left them.
We're talking about an absence of 25 years, not just a few small changes.
I believe this piece captures the essence of Cuba's magic, one of the reasons we continue to go there.
The fact of finding it just as we left it.

Of course, our absences, at least mine, are much shorter—at most, I'm away for seven months during the summer—but the concept remains the same.
If you return to a place, it's because you liked it. For you to continue to like it, you have to find it as similar as possible to how you left it.

As the years go by, new things don't always excite us; I think it's better to be certain that we'll find things exactly as we like them.
After all, what more could a tourist ask for from a vacation?
Las Tunas is certainly a little different from December 2000 when I first set foot there, but these are induced differences, not structural ones.

Of course, today, compared to the past, there are at least 10 places where you can eat decently. Now there's internet all day, so in a certain sense, things are easier for us, but the rest...it's always the same.
The people are still the same, maybe a little more pissed off about the situation, maybe a little less numerous than 10 years ago, but they certainly haven't lost their zest for life.
The landmarks in the city are the same; no one has revolutionized the urban planning; that place was there and continues to be there.

I know Tunas better than a local; I enjoy rediscovering corners of the city, easily accessible by scooter, that I always find exactly as I left them.
I think the same applies to Havana and other cities on the island; in the end, everything changes so that nothing changes.
As the author of the piece I published also noted, the economic crisis exists. We talk about it very often here, but how much does it REALLY affect tourists?

Whether you're a tourist for a week or six months makes little difference. Such a high exchange rate guarantees us a certain standard of living, a standard we've earned (it's always good to remember) with our work and that no one has given us.
So when you return and find everything as you left it, what more could you ask for from your vacation, long or short?

The rest is just the mental fantasies of those who would like to return but no longer have the opportunity, so they plague the internet with their sadness.
It's a thousand times better to leave and then recount, with intellectual honesty, their vacation for the benefit of us all.

Sort:  

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community