Vado, vedo, decido 🇮🇹🇬🇧

in Italylast month

FB_IMG_1755168439519.jpg
🇮🇹
Mentre sono alle ultime settimane di lavoro in villaggio, sono andato avanti con le pratiche burocratiche e non che occorrono per un viaggio che parta da Valgioie, ridente localita' pedemontana di 900 anime a 35 km da Torino, fino a Las Tunas, ridente localita' cittadina a 700 km dall'Avana.
Como ho gia' scritto il biglietto l'ho preso a meta' luglio, Torino-Avana con scalo a Parigi, l'assicurazione la faro' direttamente a Cuba.

Ho acquistato il biglietto Viazul dall'aeroporto dell'Avana fino a Las Tunas, i soliti 44 euro, quando dovro' tornare all'Avana sicuramente utilizzero' Pedrocar, 4000 cup ( a marzo...ora non so se e' aumentato).
C'e' qualche ora da aspettare fuori del Jose' Marti', circa 4 ma non ci sono problemi, saro' gia' a Cuba e li' davanti ora c'e' di tutto, quindi cenero' e poi un buon caffe'.

Ho gia' il visto, la volta scorsa era la prima in cui facevo tutto on line, avevo mandato il comprovante del pago in un secondo momento e la cosa si era allungata.
A questo giro ho pagato subito i 22 euro, inviato comprovante su E-Visa al consolato di Milano (si puo' fare anche con l'ambasciata a Roma) e 3 giorni dopo, le 72 ore indicate sul sito, mi e' arrivato il codice che rappresenta il visto e andra' inserito nel d'viajero prima di partire.
Non c'e' neanche lo sbattone di andare a Torino ad acquistarlo in agenzia.

Potrei gia', come ho fatto altre volte, acquistare il biglietto aereo per il soggiorno di marzo/aprile 2026, ci sono gia' discrete offerte in giro ma...sorprendendo soprattutto me stesso ho deciso di aspettare e vedere.
La situazione a Cuba la conosciamo, ce la raccontiamo ogni giorno, spessissimo amici di questo blog sono sull'isola e dall'isola pubblicano i loro graditi commenti.
Prima di pensare al prossimo viaggio voglio vedere come va' questo.

Capiamoci, non ho grossi dubbi che andra' bene, come sempre, pero' fra apagones, carovita, aumento della delinquenza, rotture di coglioni dell'inmigration nelle case e compagnia cantante voglio capire come funzionano le cose.
Piu' volte ho parlato di un piano B che ancora non e' ben definito ma che ci deve essere.
Questa chiamiamola incertezza pesa su tutto cio' che va visto in prospettiva futura, ad esempio, lo scooter, lo acquisto o no?

Si perche' se le cose peggiorano in modo drastico allora nessuno mi puntera' la pistola alla tempia per tornarci.
Non credo che capitino cose incresciose, non sono uno che se le va a cercare, conosco bene la mia citta' cubana che, detto per inciso, non e' l'Avana con le sue problematiche.
Las Tunas resta vivibile e anche la situazione basura nella calle e' sotto controllo.

Pero' mentre solo 2 anni fa mi sarei buttato a capofitto su un offerta di volo fra 7 mesi, oggi preferisco aspettare e vedere, poi decidere.
Poi ripeto ancora, andra' tutto bene ma un minimo di prudenza ci vuole, se le cose si incastreranno come sempre, se il mio mondo cubano sara' ancora come e' sempre stato allora, gia' da Cuba, acquistero' il biglietto, per ora preferisco aspettare di essere in loco prima di fare il passo.

Certo cambiare mi dispiacerebbe, se la situazione delle citta' dovesse degenerare potrei buttarmi su qualche cayos, quasi fuori dal mondo, oppure davvero chiudere un lungo capitolo della mia vita.
Sarebbe davvero un peccato.
🇬🇧
I GO, I SEE, I DECIDE

While I'm in the final weeks of work in the village, I've been working through the necessary paperwork and other procedures for a trip from Valgioie, a charming mountain town of 900 inhabitants 35 km from Turin, to Las Tunas, a charming city 700 km from Havana.
As I've already written, I bought the ticket in mid-July, Turin-Havana with a stopover in Paris. I'll get the insurance directly in Cuba.

I bought the Viazul ticket from Havana airport to Las Tunas, the usual 44 euros. When I have to return to Havana, I'll definitely use Pedrocar, 4,000 cups (in March... I don't know if it's gone up now).
There's a few hours to wait outside the Jose Marti, about 4, but that's no problem. I'll already be in Cuba and there's everything right there, so I'll have dinner and then a good coffee.

I already have the visa. Last time was the first time I did everything online; I'd sent the proof of payment later, and it took a while.
This time, I paid the 22 euros right away, sent the proof of payment via e-Visa to the consulate in Milan (you can also do it with the embassy in Rome), and 3 days later, the 72 hours indicated on the website, I received the code representing the visa, which I'll need to enter in my d'viajero before leaving.
There's no need to even bother going to Turin to buy it at the agency.

I could already, as I have done on other occasions, buy a plane ticket for the March/April 2026 trip. There are already some decent deals out there, but...surprisingly, above all, I've decided to wait and see.
We know the situation in Cuba; we talk about it every day, and friends of this blog are often on the island and post their welcome comments from there.
Before thinking about the next trip, I want to see how this one goes.

Let's be clear: I have no great doubt that it will go well, as always, but between the Apagones, the high cost of living, the rising crime rate, the hassle of inmigration in housing, and the rest of it, I want to understand how things work.
I've spoken several times about a Plan B that isn't yet fully defined but must exist.
This, let's call it uncertainty, weighs on everything we need to look at for the future, for example, the scooter. Should I buy it or not?

Yes, because if things get drastically worse, then no one will point a gun at my head and tell me to go back.
I don't think anything bad will happen; I'm not one to ask for it. I know my Cuban city well, which, incidentally, is not Havana with its problems.
Las Tunas remains livable, and even the situation in the street is under control.

However, while just two years ago I would have jumped at the chance to get a flight in seven months, today I prefer to wait and see, then decide.
Then again, everything will be fine, but a little caution is needed. If things fall into place as usual, if my Cuban world is still as it always was, I'll buy the ticket right from Cuba. For now, I prefer to wait until I'm there before making the decision.

Of course, I'd hate to change. If the situation in the cities were to deteriorate, I might abandon myself to some key, almost isolated from the rest of the world, or else I might truly close a long chapter in my life.
It would truly be a shame.

Sort:  

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community