Oggi nel 1965 moriva il pittore Ligabue
Ciao carissimi amici della community Italy
oggi avevo in mente di fare un post e non sapevo su cosa farlo, poi sfogliando alcuni libri, mi è venuto in mente che proprio oggi, però nell'anno 1965 è morto Antonio Ligabue, un personaggio molto ma molto particolare, sinceramente i suoi quadri non mi hanno sempre impressionato, a me che piace l'arte e comunque la pittura non sono mai andata a vedere una mostra dedicata a questo pittore, ma ogni tanto in giro in qualche museo trovavo qualcosa di interessante che si riferiva a questo personaggio molto importante nel Novecento e anzi considerato i principali esponente dell'arte Naif specialmente in Italia.
Tanti magari non lo sanno ma Antonio Ligabue era nato all'inizio del 900 a Zurigo da emigranti Italiani e ha vissuto veramente un'infanzia travagliata, perché i suoi genitori lo affidarono a un'altra coppia ed ebbe gravi problemi di salute, difficoltà scolastiche, insomma il disagio un po' psichico che lo portò a esprimere il suo dolore nella sua arte.
Si dice che sia stato anche espulso dalla Svizzera, e quindi era andato a vivere a Gualtieri in Emilia Romagna che era praticamente la terra Natale del patrigno e qui visse in condizioni di estrema povertà, soprattutto perché all'inizio lavorò come bracciante ed era quindi escluso dalla società.
È stato Renato Marino Mazzacurati a scoprire il talento di Ligabue, anche se lui è stato proprio un pittore autodidatta, ma, nonostante il fatto che spesso veniva ricoverato per problemi depressivi anche comportamenti molto ma molto violenti continuò a dipingere Ma le sue mostre e probabilmente anche un po' di successo arrivò verso gli anni 50, Insomma verso la fine della sua vita.
Quello che mi ha sempre colpito di questo pittore, è fatto che nei suoi dipinti ci sono sempre questi animali feroci ed esotici, invece diciamo quello che mi serve piaciuto è che ogni tanto faceva questi ritratti della pianura padana.
E poi, sicuramente quello che colpisce dei suoi dipinti è questi colori molto accesi molto espressivi, che in parte sicuramente lo avvicinavano a Van Gogh.Pensate come la sua arte All'inizio era molto derisa e veniva probabilmente molto preso in giro, ma poi all'improvviso ci fu la svolta e conquistò critici e collezionisti di tutto il mondo.
Come succede per tante persone, per tanti artisti, il suo successo più importante arrivò dopo la sua morte e ancora oggi viene celebrato in diverse mostre che vengono organizzate in giro per il mondo, ma soprattutto è possibile a Gualtieri visitare la casa museo dove visse lavorò e fortunatamente questo viene preservato da una fondazione che è stata creata.
In conclusione, possiamo dire che comunque anche lui ha avuto il suo riscatto, penso che questo sia l'insegnamento più importante che ha lasciato Ligabue, Bisogna continuare con la propria arte perché prima o poi i frutti arriveranno.
Grazie per aver letto Ci vediamo alla prossima
Link: https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Ligabue
