Il carretto - The cart Multilanguage: Ita/Eng
Non si sa come, ma l'aria cambia. Il sole, prima spietato e accecante, si fa timido, sfumato, regalando un bagliore più dolce e mielato. Le giornate si accorciano, lasciando spazio a notti lunghe e fresche, avvolte da un'oscurità più profonda. L'autunno si annuncia così, con un sussurro sottile che profuma di terra umida e foglie secche.
In questo palcoscenico naturale, i colori si fanno incredibilmente vibranti e malinconici. Le vigne, prima un mare di verde intenso, si accendono di un rosso fiammante e di un giallo dorato. I boschi diventano un arazzo cangiante, una sinfonia di ocra, ruggine e porpora che ti toglie il respiro. Cammini per le strade che ti ricordano un'infanzia lontana, e senti il fruscio leggero delle foglie cadute sotto i tuoi piedi, un suono secco e rassicurante.
Poi, in questo scenario placido e silente, senti un rumore. Un suono che si fa via via più nitido e deciso. È il cigolio lento e cadenzato delle ruote di un carretto, il rumore sordo e profondo degli zoccoli di un cavallo. Il carretto si fa strada, carico di botti panciute e scure, che sembrano quasi piene di un mistero antico e inebriante. Sono le botti dell'ultima vendemmia, del vino nuovo. Si respira un profumo dolce e selvatico, un odore alcolico di mosto fermentato che si spande nell'aria frizzante e si mescola a quello più amaro e speziato della cannella.
Questo è il momento in cui la natura e l'uomo si incontrano e si fondono, quando la terra dona i suoi frutti più generosi e il duro lavoro di una stagione intera trova la sua ricompensa. È un momento di gioia e di profonda soddisfazione, un istante fugace che sa di pazienza, di attesa e di promessa. E in questo quadro, il carretto non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di una tradizione millenaria, un ponte tra il passato e il presente.
The air changes in an imperceptible way. The sun, once merciless and blinding, becomes shy, muted, giving a sweeter, honeyed glow. The days get shorter, giving way to long, cool nights enveloped in a deeper darkness. Autumn announces itself with a subtle whisper that smells of damp earth and dry leaves.
In this natural theater, the colors become incredibly vibrant and melancholic. The vineyards, once a sea of intense green, light up with a fiery red and a golden yellow. The woods become a shimmering tapestry, a symphony of ocher, rust, and purple that takes your breath away. You walk along streets that remind you of a distant childhood, and you feel the gentle rustle of fallen leaves under your feet, a dry, reassuring sound.
Then, in this placid and silent scene, you hear a sound. A noise that gradually becomes sharper and more decided. It's the slow, rhythmic creak of cartwheels, the dull, deep sound of a horse's hooves. The cart makes its way, loaded with dark, pot-bellied barrels that seem almost full of an ancient and intoxicating mystery. These are the barrels from the last harvest, of the new wine. A sweet and wild perfume fills the air, an alcoholic smell of fermenting must that spreads into the crisp air and mixes with the more bitter, spicy scent of cinnamon.
This is the moment when nature and man meet and merge, when the earth gives its most generous fruits and the hard work of an entire season finds its reward. It is a moment of joy and deep satisfaction, a fleeting instant that tastes of patience, waiting, and promise. And in this picture, the cart is not just a means of transport, but a symbol of a millennial tradition, a bridge between the past and the present.
Foto di mia proprietà scattate con telefono
My property photos shooted by phonecam
Indicativamente, proprio tempi migliori quando se ne faceva uso...
Si...