#LOBOOK - Leggendo "L'ULTIMA ODISSEA" [di JAMES ROLLINS | ITA-ENG]

in Italy7 days ago

You can find the ENGLISH translation after the Italian text.


Non è consentito l'uso dei contenuti presenti in questo post – e/o di ogni loro derivato – senza esplicito consenso dell'autore, a eccezione della diffusione senza modifiche attraverso canali media e social media.

Questo post non ha finalità promozionale.



Ciao!

Oggi pubblico un nuovo post targato #lobook. Questo tag contraddistingue una specie di rubrica in cui condivido la mia esperienza riguardo a un libro, iniziando dall'acquisto e terminando con la mia personale recensione. Puoi trovare qualcosa in più sull'argomento lobook, consultando il mio primo post Lobook qui su Steemit.


E ORA INIZIAMO!

Questo nuovo episodio prende ispirazione dal romanzo di James Rollins, pubblicato con il titolo The Last Odyssey (la cui versione iniziale risale al 2020). La versione italiana che io ho letto è L'Ultima Odissea, pubblicata come prima versione italiana nel 2020 e curata da Paolo Falcone. Nell'immagine sottostante puoi trovare una foto con la copertina. Ho rimosso alcune parti provando a evitare possibili pubblicità dirette.

E qui sotto, ecco alcuni scorci delle pagine all'interno:


Ho acquistato il libro in formato tascabile ormai qualche anno fa. Ho trovato più edizioni disponibili e dal prezzo differente, con cifre maggiori per le versioni in copertina rigida e minori per quelle a copertina morbida. Il primo prezzo che ho trovato navigando sul web qui in Italia è di circa €11,00, per poi salire fino ai €19,00 del più alto. Ci sono poi varie offerte che permettono di acquistarlo a un prezzo minore, ma ovviamente c'è una grande variabilità da rivenditore a rivenditore. Potresti poi trovare una versione in formato e-book in Italiano o Inglese (per altre lingue, non saprei).


SFOGLIANDO LE PAGINE

Il ritrovamento di un'imbarcazione di epoca medievale sepolta nel ghiaccio spalanca le porte verso un antico segreto avvolto nel mistero. Persino Ulisse ne era a conoscenza, o così parrebbe leggendo molti dei canti tracciati all'interno dell'Odissea. Nel suo lungo viaggio, l'eroe sfiorò il luogo in cui giace tuttora il segreto: il Tartaro.

Un nuovo romanzo d'avventura targato James Rollins, dove nuove ipotesi storiche si intrecciano ai soliti frenetici ritmi da romanzo d'azione. La scrittura è buona, sebbene come da suo copione: lo stile non è infarcito di spunti creativi ma è per lo più basato sulla classica narrativa mirata alla descrizione degli avvenimenti. L'idea non è male, come in genere ogni spunto da cui i suoi libri prendono vita. Personalmente, mi ha poco convinto, perché non mi ha mai invogliato più di tanto. Purtroppo ciò è spesso dovuto ai miei gusti personali: prediligo romanzi in cui ci sia più contrasto tra gli elementi salienti della trama e il resto. Spesso, incontro invece in questi libri il tentativo – da questo punto di vista, ben riuscito – di rendere accattivante e scenografica ogni più piccola scena, perdendo però efficacia nel complesso e appiattendo quelle differenze che mi farebbe piacere trovare tra momenti clou e semplici momenti di passaggio tra i diversi momenti che l'opera narra. Mi fermo sotto la sufficienza per il voto coinvolgimento. È una lettura leggera comunque consigliata per chi ama il genere.

Pagine: 415 circa

Genere: AVVENTURA | AZIONE


Qui sotto trovi anche un'anteprima del retro della copertina, dove puoi vedere una breve descrizione del libro.


VALUTAZIONE PERSONALE

Per la mia personale valutazione del libro, uso di solito due tipi di voto: un VOTO GENERALE, basato su un approccio più obiettivo al testo (dove considero per esempio il modo di scrivere dell'autore, la trama, gli errori riscontrati, eccetera), e un VOTO COINVOLGIMENTO, basato invece sulle sensazioni che mi ha trasmesso (se mi ha attratto, se mi ha intrigato e invogliato nella lettura, se mi ha lasciato informazioni utili, eccetera). Ognuno dei due voti viene contrassegnato da un numero di stelle che va dal minimo di 1 al massimo di 5.

Nel caso di L'Ultima Odissea, il mio personale responso è:

Voto GENERALE: 3/5
Voto COINVOLGIMENTO: 2/5



Se questo articolo ti ha incuriosito, puoi trovare info cercando online notizie dell'autore, oppure rivolgerti a rivenditori del settore. Io ti saluto e spero di averti lasciato un'opinione utile. Periodicamente pubblicherò altri articoli di questo genere. Se ti interessa scoprire nuovi libri sul mercato – principalmente romanzi –, puoi continuare a seguirmi sul tag #lobook.

Un saluto e al prossimo libro!

divider.jpg


Below, the ENGLISH translation I previously published on Blurt.


Every use of the contents herein - and/or each derivative - is prohibited without the explicit consent of the author, except for dissemination without modification trough media and social media channels.

This post doesn't have a promotional purpose.



Hello!

Today I publish a post about my #lobook initiative. Here, I share my experience about a book, beginning from the buying and finishing with my personal review. You can read more about lobook, consulting my first Lobook post here on Steemit.


AND NOW, LET'S GO!

This new episode takes a cue from the James Rollins' novel, published with the title The Last Odyssey (dated back to 2020 for the native version). The Italian version I read is L'Ultima Odissea, first publication in Italy dates back to 2020 and curated by Paolo Falcone. In the image below, you can see a cover picture from which I removed a few parts, trying to avoid possible direct advertisings.

And below, some slices of the inner pages:


I bought the book several months ago, in the paperback format. There are multiple editions with different prices, major for the hard-cover version and minor for the softcover one. The first price I found surfing the web here in Italy is €11.00, and reaches €19.00. You can find different price on your homeplace or online, someone with various offers. Maybe there is even an ebook format in Italian or English. I don't know for other languages.


TURNING PAGES

The discovery of a medieval vessel, buried in the ice, opens the door to an ancient secret shrouded in mystery. Even Odysseus knew about it, or so it would seem from reading many of the cantos traced within the Odyssey. On his long journey, the hero nearly came close to the place where the secret still lies: Tartarus.

A new adventure novel by James Rollins, where new historical hypotheses intertwine with the usual frenetic pace of an action novel. The writing is good, though typical of his style: it isn't packed with creative ideas but is mostly based on that classic narrative focused on describing events. The idea isn't bad, as is usually the case with all his books. Personally, I wasn't very convinced by it: it didn't make me want to read. Unfortunately, this is often due to my personal tastes: I prefer novels where there's more contrast between the salient elements of the plot and the rest. Often, however, I encounter in these books an attempt—successfully, from this point of view—to make every little scene captivating and dramatic, but this ultimately loses its overall effectiveness and dulls the distinctions I'd like to find between key moments and simple transitions between the various narratives. I'm leaving it below a passing grade for the "involvement" rating. It's a light read, but still recommended for those who enjoy this genre.

Pages: 415 about

Genre: ADVENTURE | ACTION


PERSONAL RATING

For my personal rating of the book, I usually use two votes: a GENERAL VOTE, based on a more objective approach to the text (where I consider for example the author's way of writing, the plot, any errors found, etc), and an INVOLVEMENT VOTE, based instead on the effect that reading had on me (if it attracted me, if it intrigued and tempted me, if it gave me useful information, etc.). Each of the two ratings is marked with a number of stars, from one to 5.

In the case of The Last Odyssey, my personal response is:

GENERAL Vote: 3/5
INVOLVEMENT Vote: 2/5



If this article has intrigued you, you can find info by searching on the web for news of the author, or contacting retailers in the books business sector. I greet you, and I hope my one is a useful opinion. I will periodically publish other posts of this kind. If you are interested in discovering new books – mainly novels – on the market, you can continue following me on the #lobook tag.

A greeting and to the next book!

divider.jpg

Sort:  

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community