The best food post: torta pigra operazione nostalgia anni '80
Eccomi con la torta che ho preparato nei giorni scorsi, la chiameremo torta pigra oppure torta a rate.
Visto il caldo non avevo molta voglia di accendere il forno, così ho fatto la base e la farcitura la sera del giovedì, dopo cena.
Poi il venerdì l'ho guarnita.
Al suo interno un semplice budino al cioccolato con la classica polvere e il latte. Per la copertura semplice panna da montare vegetale, di quelle che montano in ogni condizione atmosferica, non puoi sbagliare!
A vedere la torta una mia parente ha avuto un attacco di nostalgia anni 80, e pensandoci bene non posso darle torto con quelle praline colorate che tendono a stingere e macchiare la panna, mi sono sentita di nuovo bambina.
La base della torta è la stessa della torta di mele ormai collaudata, ovviamente meno le mele e il succo di limone.
Ingredienti
- 300 g farina
- 200 g zucchero
- 3 uova
- 100 g burro
- 100 ml latte
- 1 bustina di lievito
In più:
- Budino al cioccolato
- Panna da montare
- Praline colorate
Procedimento
Se volete una torta soffice a prova di masterchef separate gli albumi dai tuorli e montate i primi a neve e teneteli da parte. I tuorli invece li montate con lo zucchero e aggiungete pian piano tutti gli altri ingredienti, in ultimo gli albumi montati a neve mescolando molto delicatamente.
Se come me in questi giorni non avete voglia di esistere, buttate tutti gli ingredienti insieme e mescolate senza montare nulla. All'inizio sembrerà uguale ma non è così, la differenza c'è e si vede.
La mia teoria è questa: Se la torta la fate la mattina e la mangiate a pranzo potete imbrogliare e mescolare tutto! In pochi noteranno la differenza.
Se invece la torta avanza e la mangiate la sera o il giorno dopo, allora sarete smascherati senza pietà perchè l'impasto mescolato a caso inizia a diventare secco e pastoso... Buono però da inzuppare nel cappuccino... io amo il rischio e ho scelto questa soluzione!
Quindi una volta mescolato il tutto abbiamo questo:
Naturalmente con tortiera imburrata e infarinata prima.
Poi mettiamo in forno per circa 20 minuti a 180°C per ottenere questo. (Mentre la torta cuoce possiamo preparare il budino).
Il giorno dopo con torta e budino freddi ho fatto il resto.
Tagliamo in due la torta così:
Ora si può fare una bagna, soprattutto se avete scelto l'impasto veloce che tende a seccare, con caffè, con orzo, con liquore, con quello che volete, ma visto che è una torta pigra io ci ho messo solo il latte in entrambi i dischi, senza esagerare altrimenti si rompe.
Quindi ci versiamo sopra la farcia, nel mio caso il budino freddo:
Mettiamo sopra l'altro disco, montiamo a neve la panna e la spalmiamo sulla torta decorando a piacere.
Ecco un'altra inquadratura di questa fantastica decorazione, e siccome non c'è nessuno chef in casa, tutti a mangiare e zitti.
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
Congratulations! This post has been voted through steemcurator. We support quality posts, good comments anywhere and any tags.