CinePassaporto: il mondo in streaming (Ep. 3 - Parte I) - CinePassport: The World in Streaming (Ep. 3 - Part I)

in Italy2 months ago (edited)

cine.png
Foto di Alfred Derks da Pixabay

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

EPISODIO 3 - NIGERIA (PARTE I)

Questo post fa parte del progetto #cinepassport.

Per saperne di più, visita 👉 QUESTA PAGINA 👈

The Black Book (2023)

Paese: Nigeria - Piattaforma: Netflix
Regista: Editi Effiong - Sceneggiatore: Bunmi Ajakaiye - Protagonisti: Richard Evans Mofe-Damijo, Ade Laoye

Trama

Paul Edima è un anziano operaio e diacono che conduce una vita apparentemente serena insieme al figlio. Un giorno tuttavia riceve la più terribile delle notizie: il giovane è stato brutalmente assassinato dalla polizia in quanto sospettato di aver preso parte al rapimento del marito e della figlia di Stella Craig, presidentessa dell'agenzia anti-corruzione.
Convinto dell'innocenza del ragazzo, Paul comincia un lungo e cruento viaggio alla ricerca della giustizia, ma dovrà fare i conti con un oscuro passato, che sperava di aver seppellito del tutto.

Un film dal budget di 1 milione di dollari, capace di imporsi come una vera e propria rivelazione su Netflix, con oltre venti milioni di spettatori nelle prime settimane di messa in onda, di diventare il terzo film più scaricato e di raggiungere la top 10 in settanta Paesi.

Racconto

❗Contiene spoiler - Chi intendesse vedere il film è pregato di interrompere qui la lettura e di tornare eventualmente in un secondo momento

Richard_Mofe-Damijo.png
Richard Mofe-Damijo, interpreta il ruolo di Paul Edima

La pellicola si apre mostrando le strade di Lagos, semi-paralizzare dal traffico. A bordo di una delle macchine, guidata da un'agente della squadra anti-rapimento, siedono il professor Craig, marito di Stella Craig, presidentessa dell'agenzia anti-corruzione, e suo figlio, appena nato.

Nonostante le strade siano pattugliate dagli agenti della polizia, da un furgone escono all'improvviso alcuni uomini armati, che rapiscono l'uomo e il piccolo. Nello scontro a fuoco tra gli agenti e i criminali, si comprende come alcuni poliziotti, impegnati ad eliminare i colleghi, fossero in realtà corrotti e chiamati per assecondare il piano.

Tuttavia, uno dei malviventi, un giovane sulla trentina con i dreadlocks, viene catturato da alcuni membri della polizia, trasportato in prigione, ma subito prelevato e fatto uscire dagli agenti di guardia al penitenziario, mentre dalla radio e sui giornali viene diffusa falsamente la notizia che il criminale è riuscito a sfuggire alla cattura.

2048px-Alausa_4.jpg
Una vista delle strade di Lagos, Oludeleadewalephotography, CC BY-SA 3.0, da Wikimedia Commons

Intanto la scena si sposta sulla spiaggia, dove Paul Edima, un anziano operaio, sta facendo il bagno insieme al figlio, sfidandolo allegramente in una gara di immersione. Anche a casa, il rapporto tra i due è sereno e gioioso, sebbene il ragazzo non condivida la religiosità del padre, impegnato anche come diacono nella chiesa di quartiere.

Il figlio esce di casa per andare a lavorare e Paul lo imita, passando a piedi attraverso il quartiere per andare a prendere l'autobus. L'anziano è stimato e salutato da tutti e molte persone lo ringraziano per le opere di bene compiute.

Viene a quel punto introdotto il personaggio di Vic, una giovane e brillante giornalista d'inchiesta, che seguendo le orme della madre, purtroppo barbaramente uccisa mentre indagava su un cartello di traffici illeciti, compone pezzi di grande interesse sociale.

La carriera della ragazza sembra in grande ascesa, ma la stessa si deve scontrare con le idee più conservatrici della direttrice del giornale per cui lavora, la quale pur apprezzandola come giornalista non vuole esporsi troppo ed evita di dare risalto agli articoli più aggressivi.

vintage-2608934_1920.jpg
Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay

Intanto a casa di Stella Craig, presidentessa dell'agenzia anti-corruzione, arriva la telefonata dei rapitori. Per dimostrare che non scherzano, l'uomo al telefono chiede alla sua interlocutrice di scegliere quale tra i due ostaggi desidera tenere in vita, il marito o il piccolo figlioletto.

La donna prova a resistere, offrendo qualunque cifra ai malviventi nel tentativo di salvare la vita ai suoi cari, ma sorprendentemente dall'altra parte non vogliono sentire ragioni: non è una questione di soldi, deve scegliere tra il marito e il bambino.

Stella implora allora di risparmiare il piccolo appena nato, ma il rapitore, con tono di scherno, si definisce "un buon cristiano" che non potrebbe mai far crescere un bambino senza il padre e fa crudelmente fuoco contro la creatura indifesa. Per salvare la vita al marito ha una sola opportunità, dimettersi dal suo ruolo a capo dell'agenzia anti-corruzione.

remote-control-933479_1920.jpg
Foto di tookapic da Pixabay

Le dimissioni della Craig fanno il giro dei notiziari e scatenano la reazione della folla, che in lei vedeva un tanto atteso argine alla corruzione dilagante nel Paese. A guardare la notizia in TV, insieme ad una corte di altri uomini, è un anziano militare, che spegne l'apparecchio soddisfatto e, dopo aver letto un rapporto offerto da un elegante politico, annuncia come il posto della Craig verrà preso da uno dei suoi uomini, Jubril Dauda.

L'attenzione si sposta nuovamente su Paul, impegnato in chiesa in una predica ai fedeli presenti. L'uomo riceve un messaggio dal figlio Damilola, pronto a raggiungerlo, ma il taxi su cui è seduto viene fermato dalla polizia.

Damilola corrisponde alla descrizione di giovane sulla trentina, alto e con i dreadlocks che nei rapporti ufficiali era scappato alla polizia il giorno del rapimento. Gli agenti non vogliono sentire le sacrosante ragioni del giovane e, dopo aver mandato la foto del ragazzo al loro responsabile, ricevono l'assenso per freddarlo barbaramente con una raffica di colpi alla schiena.

police-6938244_1920.jpg
Foto di Alexander Gresbek da Pixabay

Nella stessa stanza in cui si trova il vice-commissario, che ha impartito l'ordine di esecuzione del giovane innocente, si possono scorgere i veri rapitori, compreso il ragazzo catturato e poi subito rilasciato dalla polizia. L'autorità è evidentemente corrotta e sta coprendo i veri responsabili del misfatto, anche a costo di sacrificare degli innocenti.

Paul intanto, trafitto dal dolore per la perdita del figlio, non si da pace e cerca almeno di vedere il corpo del ragazzo, venendo però trattato in malo modo. Incontra per strada Vic, che si offre di aiutarlo nel far luce sulla faccenda grazie anche a delle fonti che conserva tra le fila della polizia, ma l'uomo la liquida in fretta.

Nella scena successiva, Paul siede all'aperto accanto ad un amico di vecchia data. Gli confida di non poter accettare che il nome del figlio rimanga infangato da innocente. L'altro, che sul polso porta il suo stesso tatuaggio, si offre di aiutarlo a prendersi ciò che vuole, ma Paul rifiuta, sostenendo di aver chiuso con la "vecchia vita" ed introducendo agli spettatori un passato oscuro.

739d844f-7091-46d7-acf2-3d57067b240d.jpg.png
Foto di Greg Reese da Pixabay

I suoi tentativi di vedere i documenti legati all'assassinio del figlio però, continuano ad essere osteggiati dalla polizia. In una delle ultime visite, l'anziano viene deriso e spintonato e successivamente, in seguito ad una sua reazione, brutalmente malmenato.

Paul torna a casa la mattina dopo, portando gli evidenti segni del pestaggio subito e trova ad attenderlo Vic. La ragazza insiste per aiutarlo, ma lui ha ormai deciso di seguire un'altra strada. Chiama alcune vecchie conoscenze per scoprire i nomi degli agenti legati all'assassinio del figlio e li rapisce, portandoli a casa sua.

Nello scantinato Paul ospita in realtà quella che sembra essere una sala delle torture. Uno dei ragazzi è imbavagliato e legato ad un tavolo, con una lama circolare in azione in prossimità delle parti intime. Mentre gli altri, a loro volta legati a terra, sono costretti a guardare la scena.

dark-1852985_1920.jpg
Foto di Pexels da Pixabay

Per non procedere con quell'atrocità, l'uomo vuole le motivazioni che hanno portato la polizia ad uccidere un innocente. Nel frattempo arriva Vic che ode rumori provenire dalla cantina, ma non se ne preoccupa più di tanto: è attratta dai ritagli di giornale appesi sui muri della casa di Paul e, trovando la macchina fotografica e il PC dell'uomo aperti sul tavolo, ne ruba le memorie interne.

I quattro poliziotti rapiti intanto vengono rilasciati in mutande legati ad un palo di una trafficata via cittadina assieme ad un cartello: "Assassini". Vic si accorge che le memorie rubate a casa di Paul contengono documenti sconvolgenti e corre dalla direttrice del suo giornale per fargliele vedere.

Si tratta della confessione dei poliziotti rapiti a casa di Paul che ammettono quanto già appreso dagli spettatori: il ragazzo coinvolto nel rapimento e catturato dalla polizia durante la sparatoria era il figlio di un senatore, lo stesso visto accanto all'anziano militare. Serviva un capro espiatorio, un innocente dalla fisicità simile da sacrificare.

video-2562553_1920.jpg
Foto di StockSnap da Pixabay

La direttrice, dopo aver visionato a sua volta il filmato, sembra volersi congratulare con la ragazza, ma inaspettatamente distrugge la scheda di memoria sulla quale è salvato. Non vuole che Vic indaghi in questioni troppo delicate, che le facciano rischiare di perdere la vita, come accaduto alla madre, ma in realtà il suo scopo è un altro.

Dopo averla liquidata, l'anziana giornalista telefona al vice-commissario per riferirgli di aver tolto a lui e ai suoi uomini un bel problema, tradendo la sua vera natura corrotta, ma per la polizia in realtà i problemi sono solo iniziati.

Il vice-commissario e uno degli agenti malmenati da Paul vengono chiamati a rapporto nella casa del senatore Depo, accompagnato come sempre da Angelo, il rapitore che ha sparato al bambino. Il politico non si capacita di come la polizia abbia scelto, per sostituire il proprio coinvolto nel rapimento, proprio il figlio di Paul Edima, uno degli "uomini più letali del Paese".

residence-2219972_1920.jpg
Foto di StockSnap da Pixabay

Si viene a sapere come Paul abbia trascorso diversi anni proprio tra le fila del gruppo di paramilitari che fa affari con il governo e che ha rapito e ucciso la famiglia di Stella Craig. Il vice-commissario ne ignorava la vera identità e, come suggerito da Angelo, per limitare la sua furia c'è una sola mossa da fare, scatenargli contro l'intero corpo di polizia.

Il militare spara al poliziotto più giovane, uccidendolo all'istante e suggerendo all'altro di incolpare Paul del delitto e mentre Paul e Vic sono impegnati a consultare dei documenti passati loro proprio da Stella Craig, la ragazza mostra a Paul le immagini del notiziario: il commissario della città di Lagios lo ha appena dichiarato nemico pubblico.

FINE PRIMO TEMPO

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Wow, @frafiomatale, this is an incredibly detailed and engaging review of "The Black Book"! Your #cinepassport project is such a fantastic way to explore world cinema, and this deep dive into Nigerian cinema is fascinating.

I especially appreciate how you broke down the plot, highlighting the social commentary and the twists. The screenshots and the inclusion of background information, like the film's surprising success on Netflix, really add value for the reader. The way you've woven in the spoiler warning is perfect for encouraging discussion without ruining the movie for others.

I'm definitely adding "The Black Book" to my watchlist! Has anyone else seen this film? What were your thoughts? Let's discuss in the comments! Can't wait for Part 2!