Il film nordcoreano che sembra una favola Disney (ma non lo è) - The North Korean Film That Looks Like a Disney Fairy Tale (But Isn’t)

in Italy2 days ago

BASTA TURISTI (1).png
Immagine di sfondo tratta da Freepik
A sinistra, Kim Jong Un, Cheongwadae / Blue House, KOGL Type 1, via Wikimedia Commons
A destra, immagine creata con Freepik

Translation Button Here

ChatGPT Image 15 set 2025, 10_11_16.png

Un film nordcoreano? No, grazie! Non ho nessuna voglia di sciropparmi un'ora e mezza di propaganda militare da parte di quello che è considerato uno dei regimi autoritari più rigidi del mondo. Ma siamo sicuri che davvero tutte le pellicole provenienti dal Paese del Grande Leader siano uguali?

_LIFE-removebg-preview.png

Corea del Nord. Un villaggio di campagna come tanti, delle miniere e un gruppo di lavoratori. Si apre così, in uno scenario piuttosto classico, la pellicola Comrade Kim goes Flying, la prima collaborazione della storia tra il cinema belga, britannico e nordcoreano.

Tra un gruppo di lavoratori seri e concentrati, a spiccare è subito la figura di una giovane ragazza, di nome Kim. Pur sporca e intrappolata diverse ore al giorno sottoterra, Kim mantiene un aspetto fiabesco, quasi una sorta di principessa Disney in salsa nordcoreana.

La ragazza suda e lavora duramente nella miniera, ma non perde mai il sorriso, la gentilezza nella voce e una leggerezza dei movimenti che sembra quasi farla galleggiare. Tutti i colleghi della miniera la adorano e la supportano e Kim incarna in pieno l'esempio che ogni cittadino dovrebbe seguire.

freepik__35mm-film-photography-a-smiling-young-asian-woman-__36725.png
Immagine realizzata con Freepik

Per lei, simbolo del lavoratore dedito alla sua missione e di conseguenza allo Stato, la ricompensa non tarda ad arrivare: in un cantiere di Pyongyang c'è bisogno di una persona in gamba e gli ufficiali addetti alla miniera non possono che indicare proprio il suo nome agli uomini del ministero.

Kim ce l'ha fatta, ha realizzato l'aspirazione massima di ogni cittadino della Corea del Nord: arrivare a vivere e lavorare nella magnificente capitale. I palazzi, le strade, le macchine, la pulizia, l'ordine, tutto sembra ricordare al pubblico quanto la vita di Pyongyang sia profondamente diversa da quella dei villaggi.

La contrapposizione è netta: da una parte i cittadini comuni, dall'altra l'élite, di cui ora anche Kim fa parte. Nella capitale c'è tutto ciò che un cittadino modello può desiderare, compresi i divertimenti serali, come ristoranti, pub, cinema e il circo.

freepik__the-style-is-candid-image-photography-with-natural__36726.png
Immagine realizzata con Freepik

Ed è proprio durante una di queste serate, trascorse al circo, che Kim rimane estasiata. Accade assistendo al numero dei trapezisti, questa sorta di angeli capaci di volare e spostarsi nell'aria sconfiggendo la forza di gravità.

Alla fine dello spettacolo si sposta dietro le quinte, per chiedere loro di provare a replicare le loro gesta. Vuole far parte in prima persona di quel mondo che tanto l'ha affascinata, ma il tentativo finisce, com'era facile prevedere in una delusione.

La ragazza cade numerose volte sulla rete, tra le risate e le derisioni degli altri artisti del circo. In particolar modo è Pak Jang-Phil, uno dei trapezisti di punta, a prenderla particolarmente in giro. La descrive palesemente come inadatta a quel compito e la invita a tornare al suo lavoro e ad assistere al circo soltanto seduta tra il pubblico.

freepik__the-style-is-candid-image-photography-with-natural__36727.png
Immagine realizzata con Freepik

Tuttavia, un'eroina come la nostra Kim non demorde e ogni giorno si ripresenta, per chiedere agli artisti di potersi allenare con loro. Di giorno la ragazza lavora duramente e suda al cantiere, ma ciò non le impedisce di seguire anche un duro piano di allenamenti e questa perseveranza conquista a poco a poco il rispetto e il cuore di Pak.

Il suo atteggiamento nei confronti di Kim cambia gradualmente e, il giorno del debutto, le è vicino come non mai. Gli sguardi e la complicità mostrati tra i due lasciano intendere un futuro romantico, appena accennato e mai realmente reso esplicito, perché il punto focale su cui concentrarsi è un altro.

La ragazza può finalmente esibirsi. Volteggia in aria alla stessa maniera dei colleghi più esperti e, sebbene ad un certo punto sembra sia sul punto di cadere, riesce ad aggrapparsi correttamente al trapezio, portando a compimento il numero.

Il messaggio di fondo sembra piuttosto evidente: niente è precluso ad un cittadino nordcoreano modello.

Giudizio finale

freepik__35mm-film-photography-a-caucasian-man-around-30-ye__36728-removebg-preview.png

I messaggi nascosti in questa pellicola del 2012 sono molteplici. Sebbene si tratti di un'insolita commedia e non del classico film militare o di guerra, tipico del cinema nordcoreano, il governo ha comunque voluto trasmettere alcuni dei concetti chiave dell'ideologia del regime.

Innanzitutto la famiglia, non così importante come il lavoro e la dedizione allo Stato. Di Kim non si sa praticamente nulla ed in fondo non importa: ha un lavoro, dei colleghi e una ferrea volontà di impegnarsi, cose che da sole bastano a realizzare un cittadino nordcoreano.

Poi l'amore, importante, in quanto mezzo per garantire continuità di lavoratori dediti allo Stato, ma non centrale. La storia d'amore tra Kim e Pak è appena accennata, in modo che non venga mai considerata il focus principale della vicenda.

E infine proprio il lavoro, il vero protagonista. Con dedizione e impegno si può ottenere tutto e la fedeltà allo Stato viene sempre ricompensata. E che ricompensa migliore ci può essere, se non un lavoro e una casa a Pyongyang?

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community