Vendere o comprare, è comunque un affare (per gli altri) - Selling or buying, it's still a bargain (for others) [MULTILANGUAGE]

in Italy3 days ago (edited)

2022_FIFA_World_Cup_United_States_1–1_Wales_-_(20).jpg
Timothy Weah, esulta dopo aver segnato un goal con la nazionale degli Stati Uniti.Tasnim News Agency, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

INTERESSI PRIVATI

Da qualche ora le cronache dei quotidiani sportivi stanno ospitando, concedendo loro anche un discreto spazio, le esternazioni del signor Badou Sambague, agente del calciatore statunitense, Timothy Weah, attualmente in forza alla Juventus.

Dato che di questo gentiluomo non avevo mai sentito parlare in precedenza, sono andato, come ogni bravo cronista dovrebbe fare, ad informarmi sul suo conto, scoprendo cose piuttosto interessanti. Badou Sambague è il principale esponente, nonché presidente, del BS Group International, agenzia di procuratori per giovani talenti con sede in Francia.

Castello_Lukeba_in_2022.png
Castello Lukeba, ESTAC Troyes,
CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Il gruppo è stato fondato nel 2010 e oggi può vantare la procura di una quarantina di calciatori, tutti o quasi appartenenti all'area transalpina. Il più "importante" tra questi è probabilmente il giovane difensore del Lipsia, Castello Lukeba, il cui cartellino vale circa 50 milioni, stella di uno scenario in cui tuttavia l'80% circa degli altri assistiti fatica a raggiungere una quotazione di 1 milione di euro.

Insomma, non stiamo certo parlando della Wasserman o della CAA Stellar, colossi che gestiscono cartellini per valori complessivi di oltre due miliardi, ma comunque di un'onesta realtà minore, con un'esperienza consolidata e con discreti obiettivi di crescita.

Lo stesso Sambague del resto dichiara sul suo profilo Linkedin una profonda conoscenza del pallone, dato che prima di vestire i panni dell'agente si è laureato in legge alla Sorbona ed è stato calciatore per dieci anni, arrivando addirittura a vestire la maglia del nazionale maliana.

Non un esperto del giovedì quindi, ma uno che i campi li ha calcati veramente e che conosce certe dinamiche. Inoltre, i suoi studi e la sua esperienza diretta nell'assistere i calciatori alla ricerca di un contratto lo descriverebbero come un soggetto ben in grado di comprendere certe dinamiche elementari.

Mali_line-up.jpg
Una formazione della squadra nazionale del Mali, nel 2008. Jake Brown, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Eppure il nostro simpatico Badou Sambague sembra essere cascato su quella che è la prima regola della compravendita, alla quale nemmeno il calcio può esimersi: chi vende ha il pieno diritto di stabilire il prezzo che ritiene congruo per la propria merce, bene o servizio.

Cosa che sembra lapalissiana, anche nel dorato mondo del pallone, quando di mezzo ci sono le Atalanta di turno, libere di sparare (e di pretendere) 60 milioni per Koopmeiners, 50 per Lookman o 25 per un giovane come Marco Palestra, con alle spalle circa 200 minuti in Serie A, senza che nessuno trovi nulla da eccepire.

Tutto lineare, specialmente se, come accade ogni anno, questi venditori di "merci" preziose trovano il pesce pronto ad abboccare, ma non per il buon Sambegue, secondo il quale evidentemente le cose non stanno così. E qui entra in gioco il suo assistito, Timothy Weah, cartellino valutato dalla Juventus circa 20 milioni di euro.

IRNPOR_match_2018_FIFA_World_Cup_11.jpg
Cristiano Ronaldo, Екатерина Лаут, CC BY-SA 3.0 GFDL, da Wikimedia Commons

Non stiamo certo parlando del nuovo Cristiano Ronaldo, ma di un onesto laterale classe 2000, in grado di calcare entrambe le fasce sia in posizione avanzata che di terzino. Il classico "jolly" che piace tanto agli allenatori, soprattutto nel calcio moderno, probabilmente mai in grado di cambiare il volto di una squadra, ma sempre capace di fornire il suo prezioso contributo nelle rotazioni.

E a conferma di una quotazione tutto sommato forse persino un po' "timida" arrivano da supporto i numeri: nell'ultima stagione parliamo di 30 presenze in Serie A, condite da 5 goal e 3 assist, unite alle nove in Champions League, con una rete all'attivo.

1024px-Damien_Comolli_Web_Summit_(cropped).jpg
Damien Comolli, il nuovo direttore generale della Juventus. Web Summit, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

In un mondo in cui Pio Esposito viene valutato dai giornali 50 milioni e giovani che non hanno mai calcato campi della Serie A una ventina, per il figlio del glorioso George Weah sembra onestamente difficile chiedere di meno.

A tutti, tranne che all'agente in questione, in accordo con un'altra società per un trasferimento a prezzi decisamente inferiori, con tanto di succosa commissione all'orizzonte. Perché Sambegue vorrebbe portare Timo all'Olympique Marsiglia, anche se i francesi non si muovono dall'offerta di circa 15 milioni.

E di fronte al prevedibile rifiuto della Signora, si è immediatamente scagliato contro la dirigenza bianconera, definendo il nuovo direttore generale, Damien Comolli, sostanzialmente come poco professionale.

Chissà se avrebbe detto le stesse cose se, al posto del dirigente francese, ci fosse stato il mitico "Don" Beppe Marotta... E soprattutto, pensate che i giornali avrebbero raccolto la sparata nel medesimo modo?

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Team Europe appreciates your content!
chriddi, moecki and/or the-gorilla