Creare scanalature nel ferro

in Italylast month

cpertina.jpg

Immagine di mia proprietà / Pic owned by me

Buonasera amici di Steem !!!

Lo sappiamo, lavorare i metalli, soprattutto l'acciaio e il ferro presenta delle difficoltà maggiori rispetto a materiali più morbidi come il legno o la plastica: in ambito industriali e per i professionisti del settore, per l'"asportazione di truciolo", si usano macchinari molto pesanti come i torni e le fresatrice per metallo, e, a meno che non siano delle versioni mini per hobbisti, arrivano a pesare svariati quintali, e anche tonnellate.

Però, anche noi, nel nostro piccolo, possiamo creare scassi, intagli, battute e scanalature nel ferro, con strumenti manuali e attrezzatura di uso comune: più che per la fatica o la quantità di materiale rimosso, la grande differenza sta nella precisione, che solo con i grandi macchinari professionali si riesca ad ottenere a livelli altissimi.

Nella foto di copertina di oggi, potete vedere l'esempio di questa scanalatura che ho realizzato, diciamo a mano, in questo cavalletto di ferro, e che dovrà servire come sede di scorrimento per una barra di acciaio inox.

Nella parte destra della foto, potete vedere alcuni degli attrezzi che si possono usare per questa tipo di lavorazione: la smerigliatrice angolare, la lima, e la carteggiatrice a nastro.

Ovviamente questo sono gli attrezzi del mestiere da usare quando bisogna "arrangiarsi", cosa che capita di frequente nel bricolage e nel faidate, in ambito professionale si usa tutt'altro per raggiungere gradi di precisione con tolleranze bassissime.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Sort:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community