Estrattori per cuscinetti

Immagine di mia proprietà / Pic owned by me
Buonasera amici di Steem !!!
Nella foto di copertina di oggi, potete vedere 2 tipi di estrattori per cuscinetti a sfera che possiedo in laboratorio: il loro funzionamento consiste nel fare presa sotto il cuscinetto, o altra parte meccanica da fare scorrere verso l'alto, e poi, avvitando la vite centrale, si va a fare leva meccanica applicando forza verso l'alto in modo equilibrato e graduale.
È infatti altamente sconsigliato rimuovere parti meccaniche usando il martello o colpendo in altri modi , perchè gli urti possono danneggiare i componenti in modo irrimediabile, oltre al fatto che spesso è impossibile non usare questi estrattori.
Non vengono usati solo per i cuscinetti a sfera, anche se è il loro uso principale, ma sono usati anche per rimuovere in modo sicuro cuscinetti, pulegge, boccole o altri componenti pressati su alberi o inseriti in sedi strette.
Il primo modello, a sinistra, è quello più compatto con tre bracci, è ideale per operazioni in spazi ristretti e si presta bene alla rimozione di cuscinetti montati su alberi dove c'è accesso solo dal lato esterno.
Quello a destra, invece, è molto più robusto, fatto apposta per componenti circolari, riesce a fare presa in modo migliore sotto il componente da estrarre, e, pur essendo più ingombrante di struttura, riesce a infilarsi meglio sotto grazie alla lamiera sottile con cui sono fatte le ganasce, ed infatti, dei due è il modello che preferisco.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community