Saratoga z10 antimuffa

Immagine di mia proprietà / Pic owned by me
Buonasera amici di Steem !!!
La muffa è un problema che, penso, prima o poi abbiamo dovuto affrontare tutti in qualche locale che frequentiamo spesso, ed è una cosa negativa non solo sul lato estetico, ma anche per la salute.
La muffa non è altro che un tipo di fungo che cresce in ambienti umidi e caldi e si presenta spesso con macchie nere, verdi o bianche su pareti, soffitti, mobili e tessuti, e può emanare un odore sgradevole e "di muffa".
Di solito questo fungo si sviluppa in ambienti con un mix di calore e umidità, come i bagni, con docce e vasche sempre piene d'acqua spessa ad alte temperature, in cucina, con l'ebollizione di acqua dalle pentole e i vari vapori creati durante la preparazione dei piatti, e in qualsiasi stanza ci sia una porta o una finestra, nel caso ci sia una piccola perdita o l'isolamento non è stato fatto a regola d'arte, oppure se si creano casi di condensa.
E a venirci in aiuto è il prodotto di oggi, che ho avuto modo di provare e testare varie volte: il Saratoga z10 antimuffa.
Comodissimo da applicare, con la sua confezione spray, può essere utilizzato su vari tipi di superfici, come muri, pavimenti, sanitari e fughe, sia in ambienti interni che esterni.
Dopo aver indossato guanti e mascherina protettiva, ed aver aperto la finestra, si può spruzzare il prodotto direttamente sulla zona critica sui cui intervenire, e bisogna lasciar agire per pochi minuti, e poi, con una spazzola o un panno umido, possiamo rimuovere i residui di muffa, per poi risciacquare la zona.
L'ho provato e funziona bene, soprattutto per piccole zone, però bisogna sempre cercare di capire qual'è il problema che causa la muffa e, se possibile, porvi rimedio.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community