CRYPTO - Kit di Sopravvivenza #5 🧰 / - CRYPTO - Survival Kit. #5 🧰 [MULTILANGUAGE]
.jpg)

👆
Ciao a tutti amici e amiche di Italy e di Steemit.
Bentornati al nostro viaggio nella DeFi!
Dopo aver parlato di wallet, stablecoin, DApp e DEX… è ora di affrontare una delle domande più frequenti:
Come faccio a far fruttare le mie crypto senza venderle?
La risposta è semplice: mettendole a lavoro nei protocolli DeFi, grazie a tre strumenti fondamentali:
Staking
Lending
Yield Farming
Ognuno ha le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e… i suoi rischi.
Ma se usati con attenzione, possono diventare un ottimo modo per ottenere guadagni passivi.
STAKING
Lo staking è uno dei modi più semplici per iniziare a guadagnare rendite passive nel mondo crypto.
In pratica, bloccando le nostre crypto per supportare il funzionamento della rete, riceviamo in cambio ricompense periodiche.
Tra le monete più comuni da mettere in staking troviamo:
Ethereum (ETH), Cardano (ADA), Tron (TRX), Polkadot (DOT) e molte altre.
Possiamo farlo in due modi:
su un exchange centralizzato (tipo Binance o Kraken)
direttamente su wallet non-custodial o piattaforme DeFi
Certamente con la DeFi c'è più libertà, però serve un po’ più di pratica.
Anche Steemit, in un certo senso, funziona come uno staking: convertendo STEEM in Steem Power (SP), blocchiamo i nostri token per ottenere più influenza e ricompense, e un piccolo APR, un po’ come accade nella DeFi quando si mettono a rendita le proprie crypto.
Spesso lo staking prevede un lock-up, cioè il blocco delle crypto per un certo periodo.
Quindi bisogna valutare per quanto tempo restano bloccate, se il protocollo è affidabile e quanto è il rendimento reale.
LENDING
Attraverso il Lending prestiamo le nostre crypto e guadagnamo interessi.
Il lending è un’altra modalità per mettere a rendita le crypto, in pratica… facciamo noi da banca!
Come funziona?
Prestiamo i token a un protocollo DeFi (o a una piattaforma CeFi). In cambio riceviamo interessi passivi, pagati solitamente in stablecoin o in altre crypto.
Quindi depositiamo i nostri fondi in una lending pool, che viene usata per fornire prestiti ad altri utenti.
Il tutto è gestito da smart contract, quindi senza banche o intermediari.
Chi prende in prestito deve fornire una garanzia (collateral), perché il sistema è pensato per tutelare chi presta.
Tra i protocolli più conosciuti per il lending troviamo:
Aave, Compound, JustLend (su Tron), Venus (su BNB Chain).
Bisogna fare attenzione anche qui, i protocolli possono subire exploit, i prezzi delle crypto possono crollare, causando liquidazioni del collateral.
Meglio prestare solo asset che siamo disposti a tenere per un bel po’.
Il lending nella DeFi rimane comunque un modo intelligente per far fruttare le crypto, ma dobbiamo tenere presente che anche se i rendimenti sono buoni, non sono privi di rischio.
YIELD FARMING
Anche con lo Yield Farming facciamo lavorare le nostre crypto ma ad un livello un po' avanzato della DeFi: mettiamo in gioco le crypto in diversi protocolli per ottenere il massimo rendimento possibile.
Quindi fornendo liquidità a una DApp, riceviamo in cambio token LP (Liquidity Provider), cioè token che rappresentano la nostra quota nella pool.
Ogni piattaforma emette i suoi token LP per esempio CAKE-LP, UNI-V2, ecc.
Questi LP possono poi essere messi in staking su un'altra DApp per ottenere ulteriori ricompense.
È una sorta di strategia a incastro, dove cerchi di moltiplicare le fonti di guadagno.
Cosa si può guadagnare?
Fee di transazione, una percentuale delle commissioni generate dagli swap nella pool.
Token del protocollo, es. CAKE su PancakeSwap, SUSHI su SushiSwap, ecc.
Ricompense extra, per incentivare chi partecipa alle farm, es. doppie reward, airdrop, ecc.
I protocolli più usati sono:
PancakeSwap, SushiSwap, Beefy Finance, Ellipsis, e altri…
⚠️ Però ATTENZIONE:
Il rischio è più alto rispetto allo staking/lending.
Lo yield farming può offrire rendimenti alti, ma va affrontato con consapevolezza: meglio essere bene informati, prima di buttarci nella giungla dei token LP!
Insomma, ognuno di questi strumenti, staking, landing e yield farming, ha il suo livello di rischio e complessità.
L’importante è capire bene come funzionano, per scegliere quello più adatto al nostro stile e ai nostri obiettivi.
Ovviamente ognuno di questi strumenti meriterebbe un post a sé, ma ho cercato di riassumere i concetti principali senza appesantire troppo il post.
Grazie per aver letto anche stavolta… ci vediamo al prossimo Crypto Kit!
Se ti va, dai un'occhiata ai post precedenti:
NON PERDERTI IL NUOVO GIOCO SULLA BLOCKCHAIN DI STEEM | ![]() | |
I'm part of ITALYGAME Team with: @girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione | ![]() | |
I am really optimistic to strongly believe that the future of crypto is really bright. Very bright ahead
0.00 SBD,
0.14 STEEM,
0.14 SP
I think the same, my friend.
che meraviglia questi prinici di funzionamenteo di staking per steem ,
penso che incentivando a comprare e bloccare un po di moneta offrendo un apr onesto é un gran incentivo , sopratutto perche ora le decadente moneta fiat comincia a mostrare le sue limitazioni
0.00 SBD,
0.14 STEEM,
0.14 SP
L'inflazione corre veloce e spietata, i governi aumentano la spesa pubblica come se non ci fosse un domani, l'unica cosa che resta è tutelarsi con BTC e altri progetti crypto seri.
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
Ciao @mikitaly!
Your "Crypto Kit #5" post is a fantastic guide to navigating the world of DeFi! The breakdown of staking, lending, and yield farming is clear, concise, and incredibly helpful, especially for newcomers. I appreciate the warnings about the risks involved – transparency is key in crypto!
The visual aids, like the FreePik AI image and the links to previous "Crypto Kit" posts, add a lot of value. You've created a valuable resource for the Italian Steemit community and beyond.
What strategies do you find yourself using the most, and what are some of the biggest risks you've personally encountered? Let's discuss!