CRYPTO - Kit di Sopravvivenza #8 🧰 / - CRYPTO - Survival Kit. #8🧰 [MULTILANGUAGE]
.jpg)

👆
Ciao a tutti amici e amiche di Italy e di Steemit.
Continuiamo il nostro viaggio nel mondo crypto e oggi parliamo di un acronimo che si sente spesso…
DAO: La Nuova Frontiera della Democrazia Digitale
Cos’è una DAO?
DAO significa Decentralized Autonomous Organization.
In poche parole, è un’organizzazione gestita in modo decentralizzato, senza un capo o un consiglio direttivo tradizionale.
Le regole sono scritte in smart contract su blockchain, e le decisioni vengono prese dai membri tramite votazioni.
Come funziona?
- I membri possiedono token di governance (spesso guadagnati partecipando al progetto o acquistandoli).
- Più token abbiamo, maggiore è il nostro “peso” di voto.
- Le proposte vengono pubblicate sulla piattaforma della DAO.
- I membri votano e, se la proposta raggiunge la maggioranza prevista, viene eseguita automaticamente dallo smart contract.
Questo sistema potrebbe essere il futuro viste le sue potenzialità:
✅ Trasparenza: tutto è registrato sulla blockchain.
✅ Partecipazione globale: chiunque, ovunque, può prendere parte alle decisioni.
✅ Velocità di esecuzione: niente burocrazia infinita, le regole sono nel codice.
Ci sono molti esempi di DAO famose come: MakerDAO che gestisce la stablecoin DAI, Uniswap DAO che gestisce lo sviluppo del famoso DEX, Aave DAO che decide l’evoluzione della piattaforma di lending.
Non ho incluso nella lista realtà come Steemit o Tron perché anche se hanno meccanismi di voto e governance on-chain, non hanno la piena autonomia di una DAO.
Nonostante il potenziale delle DAO, non è tutto oro quello che luccica...
I sistemi DAO offrono trasparenza, partecipazione e autonomia ma non sono privi di problemi:
Whale dominance: pochissimi grandi possessori di token detengono gran parte del potere di voto.
Partecipazione bassa: molte votazioni registrano bassissimo coinvolgimento, rallentando le decisioni.
Rischi tecnici e bug: se lo smart contract ha un difetto, modificarlo può essere complicato o richiedere un hard fork.
Attacchi alla governance: voto comprato, collusione o attacchi Sybil - quando una persona crea tanti wallet o identità false per ottenere più potere di voto e influenzare le decisioni -, possono compromettere il funzionamento democratico di una DAO.
Nonostante tutto, le DAO sono un’idea rivoluzionaria che potrebbe cambiare il modo in cui organizziamo progetti e comunità online.
Ma come ogni tecnologia nuova, hanno ancora qualche aspetto da migliorare e sicuramente capirne i rischi, ci aiuta a muoverci con più consapevolezza.
Penso che con il tempo e l’esperienza, le DAO cresceranno diventando sempre più forti, inclusive e capaci di trasformare davvero la nostra idea di collaborazione... sempre se glielo permetteremo!😉
Grazie per aver dato un'occhiata al mio post.
Se ti va, dai un'occhiata ai post precedenti.
![]() Crypto Kit |
![]() Crypto Kit #1 |
![]() Crypto Kit #2 |
![]() Crypto Kit #3 |
![]() Crypto Kit #4 |
![]() Crypto Kit #5 |
![]() Crypto Kit #6 |
![]() Crypto Kit #7 |
NON PERDERTI IL NUOVO GIOCO SULLA BLOCKCHAIN DI STEEM | ![]() | |
I'm part of ITALYGAME Team with: @girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione | ![]() | |
Ottimo articolo in argomento crypto. Le DAO rappresentano una svolta nel modo in cui le persone possono organizzarsi e prendere decisioni collettive online.… tuttavie le tirengo piuttosto immature. Ho visto altri esperimenti di gestione decentralizzata fallire. Le DAO hanno il supporto tecnologico della blockchain, ma la gestione è di tante persone che ragionano con la propria testa e molti votano senza avere una conoscenza approfondita dell’argomento per cui si vota. Le DAO sono una sfida alla struttura gerarchica. Per ora io non credo che riusciranno a svilupparsi molto, mentre tra 20 anni, quando chI parteciperà alle DAO sarà più colto, le DAO potranno prendere il sopravvento. Pensiero personale
Anch’io vedo le DAO come una grande opportunità, ma con tanti ostacoli da superare. La tecnologia c’è, ma come dici tu, il vero problema è umano: servono partecipazione consapevole, tempo, studio… e tanta pazienza!
È una sfida lunga, ma vale la pena crederci.😉
Bella questa frase “vale la pena crederci”… credo che la useró anche per altre cose.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community