Effetto domino: Bitcoin giù...Steem di più. / Domino Effect: Bitcoin Down, Steem Even More [MULTILANGUAGE]

in Italy7 days ago (edited)


IMG_20251011_140828.jpg
Source



See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com
👆


Ciao a tutti amici e amiche di Italy e di Steemit.

Crash Crypto colpisce tutti, anche Steem. Siamo scesi sotto i 10 cents.

Un bel -21% ma sta seguendo il caos del mercato crypto.
Però non entriamo in panico, lo abbiamo già vissuto varie volte e anche se con le ossa rotte, ne siamo sempre usciti. Noi Steemians siamo resilienti!

E pensate un po' chi ha scatenato questo crollo secondo gli analisti e gli addetti al settore, crypto e non solo?

Il crollo generale del mercato crypto è arrivato dopo l'annuncio shock di Trump su Truth Social: un 100% di dazi aggiuntivi su tutti i beni cinesi a partire dall'1 novembre. (Rif.)

Bitcoin è crollato sotto i $110k (-10-12%), ETH del 15%, e altcoin come SOL e XRP del 20-30%.
Totale? Oltre $200 miliardi evaporati dal market cap globale, con liquidazioni record di $16B in posizioni long. (Rif.)

STEEM, con la sua bassa capitalizzazione, amplifica tutto, e comunque segue i ribassi a doppia cifra delle altre Altcoin.

È un colpo duro, visto che veniamo da un periodo di debolezza in cui Steem non riesce a rompere la soglia dei 12 cents di dollaro.

Però non dimentichiamoci che i social Web3 come Steemit sono il futuro della creator economy, e pronti a esplodere quando arriveranno al grande pubblico.

La creator economy è un ecosistema in cui chi crea contenuti digitali viene direttamente ricompensato per il proprio lavoro, senza passare da intermediari.

Queste piattaforme non sono pura speculazione, ma utility reale!

Comunque tornando al mercato crypto, non giriamoci intorno: questo crash puzza di manipolazione.

E non lo dico io!

Stranamente poco prima del post di Trump su Truth, intorno alle 14 UTC del 10 ottobre, un wallet "Bitcoin OG" ha aperto short per $1.1B su BTC e ETH, incassando $160M di profitti mentre il mercato crollava. (Rif.)

Coincidenze?
Su X, thread virali parlano di "smart money" che anticipa mosse politiche, se date un occhiata agli hashtag trending trovate #CryptoManipulation.

Insomma questa mossa non è proprio passata inosservata!

Ma visto che mi piace pensare sempre positivo, ho dato un'occhiata alle previsioni di CoinCodex:


IMG_20251011_130215.jpg

Source

Insomma recupereremo le nostre perdite, tornando ai livelli precedenti al crash di ieri.

Il mondo crypto è così, ci sono tempeste e arcobaleni, e noi piccoli crypto investitori dobbiamo attraversarli con pazienza, aspettando di vedere sorgere di nuovo il sole... perché alla fine sorge sempre.

Il focus è sempre il lungo termine... ma i veri Hodler lo sanno.😜

Grazie per aver letto il mio post.


Progetto senza titolo (10).jpg


Aggiungi un sottotitolo.gif
High Quality Curation.


Progetto senza titolo (10).jpg

NON PERDERTI IL NUOVO GIOCO SULLA BLOCKCHAIN DI STEEMMiniature di YouTube 1280x720 px(1).gif



Progetto senza titolo (10).jpg


I'm part of ITALYGAME Team with: @girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione


Sort:  

Abbiamo sentito questa storia delle reti sociali Web3 da molto tempo… e lo scenario rimane: poca interazione tra gli utenti comuni, premi molto bassi per i post, una seria serie di errori che rendono questa rete eventualmente poco attraente per i nuovi utenti.
Penso che il modo più diretto per incentivare nuovi utenti sarebbe aumentare drasticamente il valore di ogni post creato.
È solo la mia opinione… tutto il meglio!

Queste piattaforme come Steemit non sono solo social, sono anche investimento e partecipazione.
Non basta pubblicare per ricevere, bisogna creare valore, interagire, fare squadra e sostenere gli altri.
È vero che in questo periodo le ricompense non sono alte, ma chi resta lo fa per convinzione e per costruire qualcosa nel lungo periodo.
I nuovi, abituati ai social tradizionali che non fanno guadagnare nulla, dovrebbero apprezzare le rewards anche se in questo momento sono poco allettanti.
Comunque noi di @italygame continuiamo a mettercela tutta proponendo continuità e progetti nuovi, cercando di mantenere viva la comunità italiana.

Di solito consulto il feed dei post generali di Steemit, e troverei molto interessante capire, attraverso delle statistiche, quali siano i post più valorizzati e realmente generati da interazioni umane.
Quello che noto è che c’è molta “spazzatura” con ricompense piuttosto alte…
Penso che la piattaforma dovrebbe premiare maggiormente gli utenti più regolari e attivi.
Questo potrebbe avvenire anche tramite una statistica di base per individuare il cluster degli utenti reali.
Resto comunque un po’ scettico riguardo a questi “comandamenti iniziali”… ed è forse anche per questo che la comunità europea non si è ancora consolidata su questa rete (almeno secondo me)! Un caro saluto :)

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



@mikitaly, ciao! What a fantastic and insightful post on the recent crypto dip and its impact on STEEM! Your analysis is spot-on, and I appreciate how you connect the broader market trends with the specific challenges (and resilience!) of STEEM.

The mention of Trump's potential tariffs and the "Bitcoin OG" wallet activity adds a layer of intrigue and highlights the manipulation that can occur. Despite the downturn, your optimism is contagious! "Tempeste e arcobaleni" – beautifully said. The CoinCodex forecast provides a much-needed dose of hope.

Thanks for keeping the community informed and reminding us that STEEM's value extends beyond mere speculation, especially with its future in the creator economy. Keep HODLing strong! 💪🚀 What are your thoughts on the impact of Web3 social platforms on content creator compensation?